sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

VELEZIANA

La Veleziana incorona Mauro Pelaschier

la veleziana incorona mauro pelaschier
red

E’ stata un grande successo la prima edizione della Veleziana, la festa della vela veneziana organizzata dalla Compagnia della Vela con il supporto di APV Investimenti e del Casinò di Venezia. Ecco i numeri: 122 le barche iscritte, 119 quelle arrivate davanti a Piazza S. Marco, proprio di fronte alla sede del sodalizio.
La vittoria finale è andata al maxi Campione del Garda di Demartis (Società Triestina della Vela), timonato da Mauro Pelaschier, che è riuscito a coprire in poco più di un’ora il percorso con partenza dal Lido, veleggiata lungo i canali della laguna e arrivo in bacino di S. Marco. Netto il distacco sugli inseguitori: Sideracordis di Pier Vettor Grimani (Compagnia della Vela), l’X-41 reduce da un ottimo 5° posto al mondiale X-Yacht a Copenhagen, è infatti giunto secondo con un ritardo di 10 minuti. A completare il podio è Again di Denis Sambo (Portodimare).

La regata è partita regolarmente alle 12 con una bora sostenuta (14 nodi), che ha alzato una notevole onda, impegnando non poco il Comitato di Regata presieduto da Giancarlo Crevatin (membri: Emilietta Frizzarin, Franco Frizzarin e Belinda Maniero). Campione del Garda ha preso subito la testa del gruppo, riportando un buon vantaggio già alla boa di disimpegno, mentre il vento ancora in crescita imponeva il ritiro ad alcuni concorrenti. Grande spettacolo dopo la poggiata e l’ingresso nel canale del Lido: le raffiche meno forti hanno permesso a tutti di issare gli spinnaker, colorando l’intero orizzonte. Turisti e appassionati assiepati lungo Riva degli Schiavoni hanno così potuto godere di un evento unico, che diventerà senza dubbio un appuntamento importante per l’intera città fin dall’edizione del prossimo anno.

Giorgio Orsoni, presidente della Compagnia della Vela, impegnato sia sul fronte organizzativo, sia in mare come regatante a bordo della sua L’Orsa, esprime soddisfazione a conclusione della manifestazione:«Credo sia stata una giornata bellissima di vela e vento, riuscita anche grazie alla sensibilità delle autorità – che hanno rallentato il traffico delle navi e dei traghetti – e dei circoli veneziani, che ci hanno dato un grosso aiuto nella fase di raccolta delle iscrizioni».
Gli fanno eco Giuseppe Duca e Francesco Rigon, direttori sportivi della Compagnia della Vela:«Vedere tante barche in mare (anche quelle che solitamente non prendono parte alle regate) ci rende oltremodo felici. Uno degli obiettivi che ci eravamo dati era quello di riportare la gente in regata e lo spirito positivo e della Veleziana ha contagiato tutti».
Per Claudio Demartis, ideatore della Veleziana, è un doppio successo:«In primo luogo sono entusiasta per la risposta che i velisti veneziani hanno dato alla nostra regata, iscrivendosi in massa. Per il prossimo anno prenotiamo non solo il vento, ma anche il sole...Da armatore della barca che ha vinto è ovvio che la soddisfazione aumenta. Questa vittoria mi dà la possibilità di far conoscere il progetto Campione del Garda ovvero la creazione di un polo nautico innovativo sul lago di Garda. Coopsette sta infatti recuperando il vecchio borgo manifatturiero di Campione, trasformandolo in un centro sportivo di eccellenza».


La classifica:
1. Campione del Garda (Demartis, STV)
2. Sideracordis (Grimani, CDV)
3. Again (Sambo, PDM)
4. Gecko (Martina, CDV)
5. Capricciricci (Dubbini, CVTM)

I vincitori di categoria:
Classe 1: Campione del Garda (Demartis, STV)
Classe 2: Again (Sambo, PDM)
Classe 3: Venise (Mancuso, CDV)
Classe 4: Gimpavisca (Bressan, DVV)
Classe 5: Delta 87 (Baruffaldi, CNC)
Classe 6: Viking Corbetta (Bergamo, CCM)
Classe 7: No stame tocar (Perini, CDV)
Classe 9: Celeste (Griletti, CCM)


22/09/2008 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci