sabato, 20 settembre 2025

CONTENDER

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

garda concluso malcesine il mondiale contender
redazione

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda. L’evento ha riunito l’eccellenza della comunità velica internazionale, con la partecipazione di 12 nazioni, unendo sport, cultura e spirito di amicizia in una vera celebrazione dell’eccellenza.

La cerimonia di apertura si è svolta nel suggestivo Palazzo dei Capitani nel centro storico di Malcesine, e ha visto una sfilata per le vie del paese con tutte le bandiere nazionali dei Paesi partecipanti — un momento simbolico che ha dato il via a una settimana di sana competizione e spirito internazionale.

Momenti salienti delle regate

Il programma si è articolato in tre giornate di Qualificazioni e due giornate di Finali, mettendo alla prova i concorrenti in condizioni meteo variabili e spesso impegnative.

Giorno 1 – La classica Ora gardesana ha regalato condizioni ideali, consentendo di portare a termine due prove complete per ciascuna delle quattro flotte di qualificazione: Blu, Verde, Rossa e Gialla.

Giorno 2 – Nonostante venti più leggeri, il Comitato di Regata è riuscito a completare tutte le regate in programma, dimostrando grande competenza.

Giorno 3 – La giornata è iniziata con una tempesta che ha ritardato l’uscita in acqua. I concorrenti sono stati successivamente inviati sul campo con una leggera brezza da nord, ma il vento è rapidamente calato e tutte le regate sono state annullate. La giornata si è comunque conclusa con un piacevole momento conviviale a base di birra Stiegl e bruschette con olio Redoro — un caloroso benvenuto in pieno stile gardesano.

Giorno 4 – Hanno preso ufficialmente il via le Finali. Solo la Gold Fleet è riuscita a disputare le regate, a causa di condizioni meteo instabili e venti forti. Le prove sono state combattute e determinanti per definire le posizioni in vista del gran finale.

Giorno 5 – Le condizioni ideali offerte dal Pelèr — vento da nord, sole e onde regolari — hanno permesso finalmente di far scendere in acqua sia la Gold che la Silver Fleet, completando il programma e assicurando una classifica completa ed equa per tutti i partecipanti. Una chiusura perfetta per un’edizione indimenticabile del Campionato del Mondo.

Risultati finali

Dopo una settimana di regate altamente competitive, è stato Mark Bulka (AUS 2457) a conquistare il titolo di Campione del Mondo, prevalendo grazie al conteggio dei migliori risultati in un emozionante ex-aequo a tre. La sua costanza e il numero di vittorie parziali gli hanno garantito la medaglia d’oro, davanti all’italiano Antonio Lambertini (ITA 2561) e al britannico Graeme Willcox (GBR 2787).

Nella divisione femminile, Olga Henneberg (DEN 2772) è stata incoronata Campionessa del Mondo Femminile, concludendo al 70° posto nella classifica generale. Nella divisione giovanile, Remco Riesthuis (NED 170) ha conquistato il titolo di Campione del Mondo Youth, mentre Mark Bulka si è aggiudicato anche il titolo di Campione del Mondo Master e Stuart Jones è stato incoronato Campione del Mondo Grand Master — un risultato straordinario che ha dimostrato forza e determinazione per tutta la settimana.

 


04/08/2025 08:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci