Claudia Rossi insignita della Medaglia di Bronzo al Valore Atletico per i risultati sportivi del 2017
La quinta tappa del "Periplo per la salvaguardia dei mari", iniziativa della One Ocean Foundation della quale Mauro Pelaschier è ambasciatore
Edwin Zonlight e sua moglie Bianca Grillenzoni, navigatori non professionisti con un sogno nel cassetto, raccontano la loro indimenticabile esperienza
Marco Rossato, principale protagonista e promotore del progetto TRI sail4all promosso dall’ASD“I Timonieri sbandati”, è il primo velista disabile agli arti inferiori a circumnavigare in barca a vela da solo(con cane Muttley al seguito) i mari italiani
Eccole, affiancate dopo 50 anni a Les Sables d'Olone, JOSHUA, la barca di Bernard Moitessier, e SUHAILI di Sir Robin Knox-Johnston
Questo l’obiettivo del I “Forum Match Race” di scena oggi e domani a Porto S. Stefano
106 corraggiosi sportivi provenienti da tutta Italia, da Croazia, Slovenia, Austria, Germania, Ucraina
È il premio più importante del settore, considerato come l’Oscar della vela tricolore, quello durante il quale i migliori velisti italiani del 2018 sono festeggiati e si raccontano.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata