domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

VELA

Caroli Hotels partner di “Vele per la Cultura 2018”

La manifestazione velico culturale “Vele per la Cultura, di cui Caroli Hotels è partner storico, nasce nel 2014 come regata velica da Gallipoli a Valona senza scalo, un percorso tecnicamente difficile dovendo girare intorno al Capo di Leuca per risalire verso Valona.
L’idea innovativa di modificare l’approccio ad una competizione sportiva voleva dire superare la concezione prettamente agonistica delle regate veliche. Provare a legare il piacere di andare per mare in vela alla cultura è stato abbastanza naturale. Nella prima edizione cinque scrittori sono stati a bordo delle barche a vela e hanno prodotto i primi racconti sulle loro emozioni durante la navigazioni verso lo stato delle aquile. La risposta dei velisti è stata ottima con 27 imbarcazioni.
Nel 2015 è stata prevista una semplificazione della rotta con lo scalo a Santa Maria di Leuca. L’obiettivo culturale da legare alla manifestazione viene modificato spaziando sui vari aspetti della cultura, le barche portando a bordo il gruppo musicale locale “Briganti di Terra d’Otranto”, si organizza una festa di piazza a Valona insieme ad un gruppo di Ballerini locali.
Nel 2016 alla traversata Gallipoli-Valona si aggiunge la veleggiata “Vele a EST” da Otranto a Valona, le barche portano il gruppo musicale “Banda Adriatica” concessa dal Teatro Pubblico Pugliese. Le imbarcazioni per la prima volta fanno sosta nell’isola di Saseno, isola militare all’ingresso della baia di Valona notoriamente con accesso vietato, la Banda Adriatica visita la la Scuola d’Arte di Valona “Naim Frasceri” che coinvolge per realizzare il video “Terra”.
Nel 2017 alle due manifestazioni veliche dal Salento si aggiunge il “1° trofeo Isola di Saseno” in acque Albanesi, la manifestazione ottiene dal Ministero della Difesa Albanese l’autorizzazione per I velisti a pernottare sull’Isola di Saseno, e si tratta di una novità assolutacosa mai successa.
In tutte le edizioni all’attività sportiva e culturale si è aggiunta un’iniziativa legata di solidarietà. I velisti, infatti, hanno sostenuto con la consegna di materiale didattico associazioni albanesi che si occupano di orfani e disabili (lo scorso anno è stata sostenuta l’Associazione dei Pedagogisti Albanesi che si occupa di bambini autistici).
La manifestazione viene inserita nel programma del Consolato Italiano a Valona e viene condivisa con il Comitato Olimpico Albanese.
Per il 2018, partecipano 14 imbarcazioni che partono da Porto Cesareo, Gallipoli, S.M. di Leuca, Otranto e San Foca ciascuna forma autonoma e coordinata per radunarsi a Saseno il 18 Maggio. Sabato 19 Maggio con partenza da Saseno si svolgerà il “2° Trofeo Isola di Saseno, con arrivo a Otranto. La sera festa con gli equipaggi presso l’Hotel Guma di Orikum alla presenza del Console Italiano a Valona Dott.ssa Luana Alita Micheli e del Sindaco di Valona Drita Leli. L’evento è organizzato da Uisp Sport per Tutti Comitato di Lecce Vela, Asso No Profit e Il Mare che Unisce (Progetto di attività sportiva legata al mare).


18/05/2018 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci