domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA

Gli Optimist del Club Velico Crotone accolgono Mauro Pelaschier

gli optimist del club velico crotone accolgono mauro pelaschier
Redazione

Crotone, 3 agosto 2018. La quinta tappa del "Periplo per la salvaguardia dei mari", iniziativa della One Ocean Foundation della quale Mauro Pelaschier è ambasciatore, ha avuto un'accoglienza speciale da parte dei ragazzi della scuola vela del Club, che sono andati incontro allo sloop del 1966 Crivizza a bordo dei loro Optimist, per scortarlo fino all'ormeggio. Pelaschier e il suo equipaggio sono giunti a Crotone dopo essere salpati dal Circolo della Vela Bari, sede della quarta tappa. In Puglia questa iniziativa per dar visibilità all'urgente problema della protezione e salvaguardia del mare, dalle plastiche ma non solo, ha riscontrato grandissimo interesse, andando a rafforzare le iniziative già intraprese dal Circolo Vela Bari assieme all'amministrazione comunale e all'autorità portuale. La conferenza pubblica, seguitissima, ha visto tutti i relatori mettersi reciprocamente a disposizione per far fronte comune e dare ancora maggior vigore a queste iniziative. Di particolare efficacia è stato l'intervento dello scrittore e docente universitario Nicolò Carnimeo, che ha illustrato lo scenario cui stiamo andando incontro se non invertiamo al più presto la rotta circa l'uso della plastica. L'attività di pulizia dello specchio acqueo antistante il porto vecchio da parte degli allievi della scuola vela ha visto coinvolti anche i ragazzi del progetto "Rotta verso Bari", corsi gratuiti finanziati dal Comune per promuovere la pratica degli sport nautici, in particolare coloro che non ne hanno le possibilità, che si sono dimostrati particolarmente attenti ai buoni comportamenti di rispetto ambientale. Partita da Trieste, la barca, interamente in legno e con le vele in tela, è approdata a Venezia, Senigallia, Giulianova, Bari e oggi, 3 agosto, è attesa a Crotone per due giorni di incontri, veleggiate, "attività di cattura" delle plastiche e tante firme di sottoscrizione della Charta Smeralda. Poi Crivizza sarà a Reggio Calabria, Palermo, Gaeta, Porto Cervo, Punta Ala e Genova, location dell'ultima tappa, in programma il 23 settembre. Il programma crotonese è nutrito e vario: alle 18,30 di venerdì 3 agosto, si svolgerà presso la Sede centrale di BPER Banca la presentazione del progetto alle autorità, alla stampa e al pubblico, i presenti saranno poi invitati a sottoscrivere la Charta Smeralda, il codice etico per condividere i principi e le azioni a tutela del mare. Il giorno successivo alle 9 del mattino si va in mare: Mauro Pelaschier, i soci e gli atleti del Club Velico Crotone, i ragazzi di MyClubVelicoCrotone young tutti insieme per ripulire il golfo, più precisamente per continuare a farlo, poiché questo è un compito che il circolo, con la sua scuola vela e altre associazioni sensibili all'argomento hanno già intrapreso da tempo. Infine, la sera del 4 agosto alle 18, presso il JSea/Club Velico Crotone Sport Beach si terrà un incontro fra i giovani velisti del Club Velico e Pelaschier, per ascoltare da Mauro la lezione sul mare e le sue affascinanti storie fatte di vento, acqua, onde, sale, regate. "Si tratta di un piacevole ritorno - ha dichiarato Mauro Pelaschier - perché questa è sempre stata una delle tappe più belle e accoglienti ai tempi del Giro d'Italia a vela. Il Club Velico Crotone in pochi anni è diventato un circolo di riferimento per regate di livello internazionale, sono certo che il presidente Francesco Verri e tutti i soci accoglieranno il messaggio della Charta Smeralda con un calore ancora maggiore di quello che ci fu tributato quando ero stato skipper di 'Città di Crotone' la barca portabandiera della città stessa". "Nella nostra scuola abbiamo anche un naturalista, Gianluca Cortese - ha dichiarato il presidente del Club Velico Crotone, Francesco Verri. Il suo compito è far conoscere e far amare ai bambini e ai ragazzi il mare in tutte le sue dimensioni, non solo in quella sportiva. Ha inventato il giuramento del piccolo uomo e della piccola donna di mare che un cucciolo di skipper leggerà, immagino con quanta emozione, a Mauro Pelaschier e a tutti gli amici che accorreranno per sottoscrivere la Charta Smeralda. Siamo perfettamente sintonizzati con One Ocean Foundation e con lo Yacht Club Costa Smeralda." La VI zona FIV, Calabria e Basilicata, ospiterà due tappe del "Periplo per la salvaguardia dei mari". Dopo Crotone, sul mar Ionio, Crivizza è infatti attesa in Tirreno a Reggio Calabria il 10 agosto per la sesta tappa, ospite del Circolo Vela Reggio.


03/08/2018 12:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci