Presente al gran completo e in tutte le classi (ad eccezione dei 2.4) la Squadra Nazionale Italiana guidata dal Direttore Tecnico Michele Marchesini, che affronta questa super regata di Palma con il morale alto
Da domani, gli azzurri dopo l'Arenal Training Camps Trophy rientreranno in Italia per qualche giorno prima di tornare nuovamente alle Baleari per l’attesa ISAF World Cup
Prime regate a Palma di Maiorca per l’ottava edizione dell’Arenal Training Camps Trophy, evento riservato alle classi olimpiche con circa 450 velisti in acqua
Dopo le indiscrezioni, la conferma: Lorenzo 'Rufo’ Bressani e Giovanna Micol hanno deciso di scendere in campo in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016
E’ ufficiale: il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha respinto, come si sussurrava già da un paio di giorni, la proposta di far rientrare la Star nel programma di Rio de Janeiro 2016
L’ISAF ha pubblicato le nuove Ranking List delle classi olimpiche: nell'articolo i primi di ogni classe e gli italiani posizionati nei primi 50 posti delle singole graduatorie - ph. F. Taccola
Sabato da ricordare per la vela azzurra, che ieri sera (ora italiana), nelle acque della Biscayne Bay, a Miami, ha brillato nella giornata finale della tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup
Penultima giornata di regate a Miami nella tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup, ancora una volta caratterizzata dalle difficili condizioni meteo
Molto bene gli azzurri, che hanno preso la testa delle classifiche dei Nacra 17 con Bissaro-Sicouri e dei 49er FX con Conti-Clapcich
Le tre ragazze sono al comando nelle rispettive classi. Bene anche Bissaro-Sicouri tra i Nacra 17 e Mattia Camboni nell’RS:X maschile, in una giornata tutto sommato positiva per la vela azzurra
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre