Dopo la tappa di Miami dell’ISAF Sailing World Cup, che ha portato alla vela azzurra quattro medaglie (oro con Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri nel Nacra 17, argento per Laura Linares nell’RS:X e per Giulia Conti-Francesca Clapcich nel 49er FX; bronzo per Flavia Tartaglini nell’RS:X) e numerosi piazzamenti nei top ten, ieri l’ISAF ha pubblicato le nuove Ranking List delle classi olimpiche: a seguire, i primi di ogni classe e gli italiani posizionati nei primi 50 posti delle singole graduatorie.
470 M
1.Belcher-Ryan (AUS); 26.Sivitz Kosuta-Farneti; 35.Falcetelli-Clementi/Bernard; 36.Capurro-Puppo.
470 W
1.Weguelin-McIntyre (GBR); 15.Komatar-Carraro; 18.Caputo-Paolillo/Sinno; 45.Berta-Sinno.
49er
1.Morrison-Rhodes/Grube (GBR); 13.Angilella-Zucchetti; 21.Dubbini-Dubbini; 24.Cherin-Tesei; 31.Plazzi-Molineris.
49er FX
1.Grael-Kunze (BRA); 2.Conti-Clapcich; 34.Tezza-Bergamaschi;
Laser Standard
1.Tonci Stipanovic (CRO); 17.Francesco Marrai; 22.Alessio Spadoni; 23.Giovanni Coccoluto; 28.Marco Gallo; 48.Enrico Strazzera.
Laser Radial
1.Mathilde De Kerangat (FRA); 18.Silvia Zennaro; 29.Joyce Floridia; 31.Laura Cosentino.
Finn
1.Olivier Tweddell (AUS); 8.Giorgio Poggi; 20.Michele Paoletti; 21.Enrico Voltolini; 22.Filippo Baldassari.
Nacra 17
1.Saxton-Diamond (GBR); 4.Bissaro-Sicouri; 19.Sorrentino-Rinauro; 22.Salvà-Bianchi; 25.Porro-Banti; 35.Zandonà-Zappacosta; 36.Sibello-Rattemeyer; 40.Mazzucchi-Catarci; 46.Sabatini-Mamusa; 47.Pasolini-Zinnenburg.
RS:X M
1.Ricardo Santos (BRA); 13.Mattia Camboni; 15.Marcantonio Baglione; 25.Daniele Benedetti.
RS:X W
1.Bryony Shaw (GBR); 2.Flavia Tartaglini; 14.Laura Linares; 15.Veronica Fanciulli.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste