giovedí, 14 agosto 2025

VELA OLIMPICA

ISAF Sailing World Cup: oggi le Medal Race

isaf sailing world cup oggi le medal race
redazione

Penultima giornata di regate a Miami nella tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup, ancora una volta caratterizzata dalle difficili condizioni meteo (venti molto leggeri) che hanno consentito solo alle classi 49er e 49er FX di disputare le regate previste dal programma. Nel frattempo sono state assegnate le medaglie nelle tre classi paralimpiche (l’inglese Megan Pascoe nel 2.4m, i connazionali Alexandra Rickham e Niki Birrell nello Skud 18 e i francesi Bruno Jourdren, Eric Flageul e Nicolas Vimont Vicary nel Sonar), titoli che nelle altre dieci classi olimpiche verranno decisi oggi dopo la disputa delle medal race, una regata con punteggio doppio per i primi dieci della classifica (tranne che per 49er e 49er FX che disputeranno tre corte regate). Questi gli italiani che parteciperanno alle medal: Bissaro-Sicouri, Salvà-Bianchi e Zandonà-Zappacosta (Nacra 17), Conti-Clapcich (49er FX), Flavia Tartaglini, Laura Linares e Veronica Fanciulli (RS:X femminile), Mattia Camboni e Marcantonio Baglione (RS:X maschile), Michele Paoletti ed Enrico Voltolini (Finn), Giovanni Coccoluto (Laser).

Nacra 17 (31 barche, 9 prove disputate)

1.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-2-10-5-22-1-10-2-1); 2.Zajac-Frank AUT (25-3-2-2-2-5-1-15-6); 7.Federica Salvà-Francesco Bianchi (16-5-1-13-19-2-11-12-7); 10.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta (23-10-16-16-21-17-19-3-3).

49er FX (34 barche, 10 prove disputate)

1.Steyaert-Bossard FRA (6-35-10-3-1-6-1-27-2-2); 2.Conti-Francesca Clapcich (3-2-2-1-8-7-15-25-25-11).

RS:X donne (21 tavole, 7 prove disputate)

1.Briony Shaw GBR (2-1-4-1-1-3-2); 2.Flavia Tartaglini (1-6-1-2-6-2-6); 3.Laura Linares (8-3-3-3-3-4-3); 9.Veronica Fanciulli (6-9-9-8-4-9-9).

RS:X uomini (28 tavole, 7 prove disputate)

1.Byron Kokalanis GRE (1-1-3-1-7-2-2); 7.Mattia Camboni (8-6-2-2-13-10-16); 10.Marcantonio Baglione (12-11-11-13-6-8-14); 11.Daniele Benedetti (OCS-7-14-OCS-5-7-7).

49er (33 barche, 9 prove disputate)

1.Morrison-Grube GBR (6-4-8-4-12-12-1-16-4); 26.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (25-14-5-25-21-24-27-UFD-24).

Finn (37 barche, 6 prove disputate)

1.Oliver Tweddel AUS (2-1-9-1-2-2); 7.Michele Paoletti (9-DSQ-4-4-9-3); 10.Enrico Voltolini (6-8-BFD-13-10-14); 28.Lanfranco Cirillo (23-24-24-29-23-24).

Laser Standard (97 barche, 5 prove disputate)

1.Tonci Stipanovic CRO (2-5-1-1-2); 6.Giovanni Coccoluto (5-10-3-UFD-2); 15.Francesco Marrai (5-16-8-25-7); 34.Alessio Spadoni (9-36-22-20-14); 56.Enrico Strazzera (UFD-16-15-16-BFD).

Laser Radial (50 barche, 6 prove disputate)

1.Paige Railey USA (2-1-2-12-2-4); 19.Silvia Zennaro (22-25-14-37-5-22); 24.Laura Cosentino (26-20-8-31-11-31).

470 uomini (29 barche, 6 prove disputate)

1.Mcnay-Hughes USA (2-2-4-5-1-1); 14.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (23-24-26-10-2-8); 20.Matteo Pilati-Francesco Rubagotti (14-14-21-16-17-25).

470 donne (10 barche, 6 prove disputate)

1.Weguelin-McIntyre GBR (1-DSQ-1-1-1-2).

 


01/02/2014 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci