Dopo tre giorni di regate, uno dei quali, sabato, caratterizzato da vento leggero e instabile, si è conclusa a Palma di Maiorca l’ottava edizione dell’Arenal Training Camps Trophy, una sorta di warm up del Trofeo Princesa Sofia (la penultima tappa tappa dell’ISAF Sailing World Cup in programma sempre a Palma dal 29 marzo al 5 aprile), riservato alle classi olimpiche (escluse le tavole a vela RS:X maschile e femminile) e organizzato dal Club Nàutic Arenal. In acqua anche una buona rappresentanza dell’Italian Sailing Team diretto da Michele Marchesini, che ha brillato soprattutto nelle classi Laser Standard (secondo Marco Gallo e terzo Francesco Marrai), Laser Radial (sesta Joyce Floridia) e Finn (terzo Giorgio Poggi).
Da domani, gli azzurri rientreranno in Italia per qualche giorno prima di tornare nuovamente alle Baleari per l’attesa ISAF World Cup. A seguire i risultati classe per classe.
470 uomini (8 prove disputate)
1.Calabrese-De La Fuente (ARG); 2.Charbonnier-Achille (FRA); 3.Bouvet-Mion (FRA); 9.Desiderato-Trani; 21.Capurro-Puppo; 34.Falcetelli-Bernard.
470 donne (7 prove disputate)
1.Lecointre-Defrance (FRA); 2.Skrzypulec-Wojcik (POL); 3.Mills-Clark (GBR); 10.Komatar-Carraro; 19.Berta-Paolillo; 23.Caputo-Sinno.
Laser Radial (7 prove disputate)
1.Josefin Olsson (SWE); 2.Tuula Tenkanen (FIN); 3.Anna Marie Rindom (DEN); 6.Joyce Floridia; 9.Silvia Zennaro; 18.Laura Cosentino.
Laser Standard (7 prove disputate)
1.Jesus Rogel (ESP); 2.Marco Gallo; 3.Francesco Marrai; 5.Enrico Strazzera; 10.Giovanni Coccoluto.
49er (8 prove disputate)
1.Evans-Powys (GBR); 2.Fletcher-Sign (GBR); 3.Delle Karth-Resch (AUT); 7.Tita-Cavalli; 32.Plazzi-Molineris; 36.Dubbini-Dubbini; 37.Savio-Savio; 39.Cherin-Tesei.
49er FX (8 prove disputate)
1.Soffiatti-Kunze (BRA); 2.Macgregor-Best (GBR); 3.Bekkering-Duetz (NED).
Nacra 17 (8 prove disputate)
1.Martinez-Pacheco (ESP); 2.Besson-Riou (FRA); 3.Zajac-Franck (AUT); 11.Salvà-Bianchi; 16.Bondi-Celli; 18.Bissaro-Sicouri; 19.Bressani-Micol; 20.Sabatini-Mamusa; 27.Trambaiolo-Gianni; 31.Porro-Banti; 32.Ferraglia-Tognella.
Finn (4 prove disputate)
1.Ben Cormish (GBR); 2.Thomas Le Breton (FRA); 3.Giorgio Poggi; 19.Enrico Voltolini; 22.Filippo Baldassari.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale