venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club sanremo    regate    rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

VELA OLIMPICA

Micol/Bressani: Dio li fa, il Nacra li accoppia

micol bressani dio li fa il nacra li accoppia
redazione

Dopo le indiscrezioni, la conferma: Lorenzo 'Rufo Bressani e Giovanna Micol hanno deciso di scendere in campo in vista dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. Bressani e Micol, infatti, affrontano insieme la sfida della campagna olimpica con il Nacra 17, il nuovo catamarano olimpico misto. 

 

I due velisti triestini hanno cominciato la loro avventura a metà novembre del 2013 navigando su di un Formula 18, in attesa dell’arrivo del loro Nacra 17. Il 24 dicembre, alla vigilia di Natale, a Porto San Rocco hanno varato ufficialmente ITA-209, il loro primo Nacra 17. Due le uscite prima della fine dell’anno nelle acque di casa a Trieste per poi trasferirsi, nei primi giorni del 2014, ad Anzio (Roma), dove hanno preso parte, insieme a una nutrita flotta di Nacra 17 e sotto le direttive del coach Matteo Nicolucci, a una serie di allenamenti che sono risultati molto proficui.

 

Bressani e Micol sono partiti volutamente in sordina e, prima di ufficializzare le loro ambizioni, hanno navigato sul Nacra 17 per oltre 180 ore al fine di prendere la necessaria confidenza con il mezzo. Il primo supporto al loro progetto è arrivato da Lanfranco Cirillo, armatore e direttore tecnico del Fantastica Sailing Team. Cirillo reduce da una stagione 2013 di successi internazionali al timone del suo Melges 32 Fantastica, ha da tempo sposato la causa delle Classi Olimpiche e del Finn in particolare, con un approccio manageriale e metodologia professionale che ha da subito prodotto risultati di assoluto rilievo internazionale. Bressani e Micol sono dunque supportati dal Fantastica Sailing Team che offre loro anche lopportunità di confrontarsi con un altro equipaggio di Nacra 17 quello della coppia Salvà  Bianchi.

 

Da metà febbraio Bressani e Micol si sono trasferiti a Palma di Maiorca in Spagna, per unaltra intensa sessione di test e per ottimizzare la messa a punto della barca. Il loro debutto ufficiale è previsto in occasione della IV tappa della ISAF Sailing World Cup, il Trofeo SAR Princesa Sofia, in programma dal 29 marzo a 5 aprile, proprio alle isole Baleari. 

 

Lorenzo Bressani dopo un passato di alto livello nelle classi olimpiche con il 470 ha, regatato a lungo nellaltura e nelle classi one design collezionando 9 titoli mondiali (tre sul Melges 24, uno sul Melges 32, uno su J24, Maxi e IMS), 7 titoli europei e 16 titoli italiani.  Bressani inoltre è stato finalista al Rolex ISAF World Sailor of the Year nel 2010 e nel 2011 e Velista dell’Anno in Italia nel 2001 e 2011.  

 

Giovanna Micol, atleta portacolori del Circolo Canottieri Aniene, vanta due partecipazioni alle Olimpiadi (Pechino 2008 e Londra 2012) con due quinti posti, un secondo ed un terzo posto, nel 2008 e nel 2010 al Campionato del Mondo classe 470, una vittoria (2009) e due secondi posti (2007 e 2010) al Campionato Europeo 470 sempre in coppia con Giulia Conti con la quale ha vinto quasi tutto. E proprio questo “quasi”  le ha dato le motivazioni per rimettersi in gioco, nonostante dopo i Giochi di Londra sembrasse che le sue intenzioni fossero quelle di appendere la muta al chiodo e dedicarsi unicamente alla famiglia.

 

Un entusiasta Lorenzo Bressani racconta: “Tornare nel mondo delle classi olimpiche è un sogno che diventa realtà. Da più di un anno nel tempo libero ho cominciato a navigare con il Formula 18. Ho capito da subito che l’unica persona con la quale avrei potuto affrontare questa nuova sfida era Giovanna. Lei ha un carattere eccezionale, ha la maturità, l’esperienza e le capacità tecniche che nessuna velista/prodiera in Italia può vantare. E’ una grande lavoratrice, non si tira indietro davanti a nulla. Ho cominciato a marcarla stretta da aprile dello scorso anno, all’epoca lei era in dolce attesa per cui non sapendo cosa volesse dire fare la mamma, non si è mai sbilanciata, ma non ha neanche mai detto di no. Ricordo il 19 luglio dello scorso anno, quando nacque la piccola Olivia e andai all’ospedale a trovarle. Ero ovviamente molto felice per Giovi e Michele, un amico dai tempi dell’Optimist, con il quale siamo cresciuti velisticamente assieme alla S.V.B.G.....ma non vedevo l’ora di poterle fare la DOMANDA. Sono trascorsi un paio di mesi, ne abbiamo parlato ancora a Porto Rotondo durante il Campionato dei Mondo Melges 32 e lo scorso novembre abbiamo sciolto le riserve e abbiamo cominciato ad allenarci insieme con un obiettivo molto ambizioso”.

 

Sorridente, come sempre, Giovanna Micol continua dicendo: “Dopo i Giochi di Londra, nell’agosto 2012, avevo veramente deciso di abbandonare il mondo delle classi olimpiche e dedicare del tempo alla mia vita privata, che per anni ho sacrificato, e di far crescere la famiglia. E così realmente è stato. A luglio è nata la piccola Olivia, felicità pura! Però è arrivato Rufo, che conosco da anni e che già in precedenza mi aveva manifestato le sue intenzioni; ha insistito e io forse con un pò di incoscienza visto che ora sono anche mamma, non ho potuto dire di no. Ci siamo messi subito al lavoro per bruciare rapidamente le tappe visto e considerato che la concorrenza in Italia è molto agguerrita e naviga sul Nacra 17 già da un anno. Stiamo lavorando a testa bassa ogni giorno. Capriole, botte, ma tutto normale, fa parte del gioco”.


04/03/2014 13:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci