domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Un bel po' di azzurro a Miami

un bel po di azzurro miami
redazione

Dopo la pausa forzata di mercoledì a causa dell’assenza di vento, ieri Miami ha offerto una giornata eccellente, con un vento che la mattina si è assestato tra i 6 e gli 8 nodi, cresciuti fino a 15 nel pomeriggio, per la quarta giornata della tappa americana dell’ISAF Sailing World Cup. Molto bene gli azzurri, che hanno preso la testa delle classifiche dei Nacra 17 con Bissaro-Sicouri e dei 49er FX con Conti-Clapcich. Bene anche Flavia Tartaglini e Laura Linares tra gli RS:X, mentre risalgono Zandonà-Zappacosta (Nacra 17), Michele Paoletti (Finn) e Giovanni Coccoluto (Laser Standard). Oggi ultima giornata delle prova di qualificazione, mentre domani sarà dedicato alle medal race.

Nacra 17 (31 barche, 9 prove disputate)
1.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (5-2-10-5-22-1-10-2-1); 2.Zajac-Frank AUT (25-3-2-2-2-5-1-15-6); 7.Federica Salvà-Francesco Bianchi (16-5-1-13-19-2-11-12-7); 10.Gabrio Zandonà-Giulia Zappacosta (23-10-16-16-21-17-19-3-3).

49er FX (34 barche, 7 prove disputate)
1.Conti-Francesca Clapcich (3-2-2-1-8-7-15); 2.Steyaert-Bossard FRA (6-35-10-3-1-6-1).

RS:X donne (21 tavole, 7 prove disputate)
1.Briony Shaw GBR (2-1-4-1-1-3-2); 2.Flavia Tartaglini (1-6-1-2-6-2-6); 3.Laura Linares (8-3-3-3-3-4-3); 9.Veronica Fanciulli (6-9-9-8-4-9-9).

RS:X uomini (28 tavole, 7 prove disputate)
1.Byron Kokalanis GRE (1-1-3-1-7-2-2); 7.Mattia Camboni (8-6-2-2-13-10-16); 10.Marcantonio Baglione (12-11-11-13-6-8-14); 10.Daniele Benedetti (OCS-7-14-OCS-5-7-7).

49er (33 barche, 6 prove disputate)
1.Pink Buthell GBR (5-23-1-5-13-6); 22.Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (25-14-5-25-21-24).

Finn (37 barche, 6 prove disputate)
1.Oliver Tweddel AUS (2-1-9-1-2-2); 7.Michele Paoletti (9-DSQ-4-4-9-3); 10.Enrico Voltolini (6-8-BFD-13-10-14); 28.Lanfranco Cirillo (23-24-24-29-23-24).

Laser Standard (97 barche, 5 prove disputate)
1.Tonci Stipanovic CRO (2-5-1-1-2); 6.Giovanni Coccoluto (5-10-3-UFD-2); 15.Francesco Marrai (5-16-8-25-7); 34.Alessio Spadoni (9-36-22-20-14); 56.Enrico Strazzera (UFD-16-15-16-BFD).

Laser Radial (50 barche, 6 prove disputate)
1.Paige Railey USA (2-1-2-12-2-4); 19.Silvia Zennaro (22-25-14-37-5-22); 24.Laura Cosentino (26-20-8-31-11-31).

470 uomini (29 barche, 6 prove disputate)
1.Mcnay-Hughes USA (2-2-4-5-1-1); 14.Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (23-24-26-10-2-8); 20.Matteo Pilati-Francesco Rubagotti (14-14-21-16-17-25).

470 donne (10 barche, 6 prove disputate)
1.Weguelin-McIntyre GBR (1-DSQ-1-1-1-2).

2.4 (26 barche, 5 prove disputate)
1.Megan Pascoe GBR (3-2-1-1-3).

Skud 18 (4 barche, 5 prove disputate)
1.Rickham-Birrell GBR (1-1-1-1-4).

Sonar (8 barche, 3 prove disputate)
1.Jourdren-Flagaul-Vicary FRA (2-3-1-2-4).

 


31/01/2014 12:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci