Quan Cardi e Mattia Tognocchi sono stati i primi velisti in questi Youth Sailing World Championships a garantirsi la medaglia d’oro con un giorno di anticipo rispetto alla chiusura, dimostrando grande lucidità e concretezza
Secondo giorno di regate a Búzios per gli Youth Sailing World Championships che vede ottime prestazioni da parte degli atleti azzurri: in sette classi sono nelle prime quattro posizioni
Si sono aperti a Búzios gli Youth Sailing World Championships con una giornata caratterizzata da buone prestazioni degli atleti italiani; non hanno ancora gareggiato i Kite
Búzios (Brasile) si appresta a ospitare i Campionati del Mondo Giovanili; la seconda volta che la località turistica ospiterà l'evento dopo il successo dell'edizione del 2009
Michele Marchesini: “Abbiamo superato un passaggio delicato, una settimana con situazioni estreme al limite del regatabile e, ancora una volta, la prestazione della squadra è stata di altissimo profilo"
Per la classe Nacra 17 si prevede un finale scoppiettante con Ugolini Giubilei, Gimson Burnet (GBR) e Tita Banti divisi da soli due punti e a distanza siderale dagli avversari. 49erFX vedono sempre Germani Bertuzzi al secondo posto
Germani Bertuzzi nel 49erFX cedono il primo posto ma i punti che le separano dalla vetta sono solo quattro, nella classe Nacra 17 Ugolini Giubilei mantengono il primo posto difendendolo dalla vigorosa risalita di Tita Banti
Le regate sono iniziate con poco vento che ha permesso comunque di disputare almeno una prova per ogni classe. Il programma della competizione prevede tre regate al giorno per ciascuna classe, fino alle Medal Race
Una grande festa della vela giovanile italiana favorita da condizioni meteo spettacolari: anche l’ultimo giorno il Garda ha regalato vento da Sud, l’Ora, tra 10 e 15 nodi, sui quattro campi di regata delle cinque classi
Un altro giorno pieno di regate: le classifiche prima della volata finale di domani per le derive 420, 29er e RS Feva, i catamarani Nacra 15, Hobie 16 Spi, e Dragoon. Si valuta la partenza al mattino con il Peler per una parte delle classi
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata