sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VELA OLIMPICA

Youth Sailing World Championships: bene gli Azzurrini

youth sailing world championships bene gli azzurrini
redazione

Secondo giorno di regate a Búzios per gli Youth Sailing World Championships che vede ottime prestazioni da parte degli atleti azzurri: in sette classi sono nelle prime quattro posizioni.

Passa in testa alla classifica provvisoria Leonardo Tomasini nella classe iQFOiL Maschile concludendo una serie di brillanti prove, bene anche Carola Colasanto nel femminile che risale la classifica posizionandosi al secondo posto.

Si gareggia nel Kite e Riccardo Pianosi dopo sei prove è secondo.

Nella classe ILCA 6 maschile conferma del quarto posto per Mattia Cesana come per la femminile rimane al secondo posto Emma Mattivi.

Risalgono prepotentemente la classifica 29er Maschile/Mix Alex Demurtas e Giovanni Santi che si trovano adesso al secondo posto, qualche posizione più indietro nella classe 29er Femminile per Malika Bellomi e Beatrice Conti che concludono però le ultime due prove con due quarti posti che fanno ben sperare.

Nel 420 Maschile/Mix Quan Adriano Cardi e Mattia Tognocchi si confermano ai vertici della classifica a pari punti con i francesi, nel 420 Femminile Emma Maltese e Elena Sofia Urti sono decime.

Nel Nacra 15 Alessandro Vargiu e Carolina Vargiu sono al settimo posto.

Nei giorni precedenti gli Youth Sailing World Championships  è stato rinnovato il programma Youth Emerging Nations di World Sailing, che offre a giovani velisti provenienti da tutto il mondo accesso a coaching di alto livello, supporto finanziario e l'opportunità di familiarizzarsi con le acque brasiliane a Buzios 2023 come parte di un'iniziativa volta a ridurre il divario tra atleti provenienti da nazioni tradizionalmente forti nella vela e quelli provenienti da paesi meno rappresentati negli eventi di World Sailing.

Il programma include un campo di allenamento di cinque giorni prima dell'inizio dei Youth Sailing World Championships, con il supporto finanziario per i costi di viaggio e altri associati alla partecipazione. Gli atleti sono seguiti da alcuni dei migliori allenatori del mondo, ma l'opportunità di incontrare velisti con interessi simili e di fare amicizie durature è risultata particolarmente preziosa.

Diverse testimonianze degli atleti sottolineano l'importanza di questo programma nell'offrire opportunità a giovani velisti provenienti da nazioni emergenti e il valore dell'esperienza sociale e sportiva offerta. Il programma è giunto alla sua nona edizione e continua a svolgere un ruolo significativo nel supportare atleti provenienti da diverse nazioni, contribuendo al loro sviluppo sia sul che fuori dall'acqua.

Queste le parole di Alessandra Sensini: "Oggi si è rivelata un'ottima giornata per la nostra squadra. Tutte le classi hanno completato con successo il programma di regate, compresi i kite che sono stati spostati in una diversa location per motivi tecnici e logistici. Siamo riusciti a migliorare le nostre posizioni in diverse classifiche, trovandoci ora nelle prime quattro posizioni in sette classi su dieci. È un segnale positivo del nostro impegno e delle capacità degli atleti. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che siamo solo a metà del percorso, e la strada davanti a noi è ancora lunga. I ragazzi stanno dando il massimo, ma c'è ancora molto lavoro da fare. Siamo fiduciosi che, mantenendo questo spirito competitivo e continuando a concentrarci sulle nostre prestazioni, raggiungeremo ulteriori successi nei giorni a venire."

 

Quan Adriano Cardi - Mattia Tognocchi: “Siamo partiti molto concentrati e fin dalla prima giornata abbiamo ottenuto buoni risultati. Oggi abbiamo fatto bene e anche nelle difficoltà dell’ultima prova nella quale eravamo molto attardati in classifica abbiamo saputo recuperare centimetro dopo centimetro, posizione dopo posizione senza scoraggiarci e raggiungendo un quarto posto finale che per noi è stato un grande premio.”

 


13/12/2023 20:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci