Quinto giorno di regate per il Campionato europeo in svolgimento in Portogallo che prelude alle medal race di domani. Saranno quattro gli equipaggi nelle tre classi a giocarsi il tutto per tutto per una medaglia o per una qualifica per nazione alle prossime Olimpiadi. Insomma per tutte e tre le classi un giorno cruciale.
Per la classe Nacra 17 si prevede un finale scoppiettante con Ugolini Giubilei, Gimson Burnet (GBR) e Tita Banti divisi da soli due punti e a distanza siderale dagli avversari.
49erFX vedono sempre Germani Bertuzzi al secondo posto con ancora un certo margine che dovrà essere amministrato al meglio; piena lotta con vista pass per nazione per Parigi 2024 per i 49er di Ferrarese Chistè che al momento sono al nono posto.
I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.
La voce dei protagonisti
Gigi Ugolini: " "La giornata non è stata favorevole per noi, incidendo negativamente sulla nostra classifica in termini di punteggio e carichi da affrontare. Tuttavia, ci stiamo preparando per domani con l'obiettivo di ottenere il massimo possibile in queste Europeo."
Jana Germani: "Il quinto giorno è stato tanto impegnativo quanto, a posteriori, facile. Le tre prove sembravano quasi standardizzate: partenza in nave, andare in lay di sinistra e virare. Abbiamo imparato a nostre spese dopo la prima prova che questa era la chiave per rimanere in testa oggi. Nelle ultime due prove, siamo riuscite, grazie a partenze efficaci e buona velocità, a mettere in pratica il nostro piano che ha dato buoni risultati. Ora attendiamo con grande concentrazione ciò che ci riserverà la giornata di domani."
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua