Due argenti e un bronzo nell’ultimo giorno di Campionato Europeo in Portogallo. Il vento praticamente assente consente lo svolgimento solo di una prova in programma (l’ultima dei Nacra 17 prima della Medal Race) modificando la classifica che recita dopo il successo inglese il secondo posto di Tita Banti e il terzo di Ugolini Giubilei. Per le altre due classi nulla di fatto e classifica cristallizzata a ieri che permette a Germani Bertuzzi di raggiungere l’argento e un meritato pass Olimpico per nazione mentre lascia a bocca asciutta con solo tre punti di ritardo Ferrarese Chistè proprio dietro all’equipaggio irlandese.
Queste le parole del DT Michele Marchesini: “Abbiamo superato un passaggio delicato, una settimana con situazioni estreme al limite del regatabile e, ancora una volta, la prestazione della squadra è stata di altissimo profilo. Si chiude con questo triplice Europeo un anno straordinario, gli statistici mi dicono il migliore di sempre della vela Olimpica Italiana per successi a Mondiali, Europei e in Coppa del Mondo. Ora abbiamo davanti otto mesi di lavoro importante in preparazione delle Olimpiadi, saranno intensi. Oggi però voglio fermarmi e tirare il fiato, con il sorriso per un giorno, e dedicare questa stagione straordinaria a Valentin Mankin, il maestro di tutti noi, il campione che ha portato la svolta moderna nella vela Olimpica Italiana. Sono sicuro da qualche parte lassù va fiero di quello che stiamo facendo.”
I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.
La voce dei protagonisti
Ruggero Tita e Caterina Banti: "Siamo naturalmente soddisfatti di questo risultato, anche se avevamo sperato di competere nella Medal Race per cercare di guadagnare un ulteriore posto. Eravamo consapevoli che sarebbe stato difficile, ma ottenere un secondo posto in una settimana così è comunque un risultato significativo. Siamo particolarmente felici, poiché è stata una settimana caratterizzata da vento leggero, condizioni che all'inizio della stagione ci avevano creato qualche difficoltà. Grazie al lavoro svolto prima e dopo il mondiale, siamo riusciti a ridurre il divario con il vento leggero, il che ci rende molto soddisfatti. Guardando avanti alle prossime regate, siamo positivi e determinati a continuare su questa buona strada."
Jana Germani e Giorgia Bertuzzi: "Siamo entusiaste di avere conquistato il secondo posto, ma ancor più della qualificazione della nazione alle Olimpiadi. La settimana è stata impegnativa con vento scarso, non proprio le nostre condizioni ideali. Tuttavia, con costanza e affrontando ogni prova con determinazione, siamo riuscite a ottenere questo risultato. Ora ci attende una lunga fase di preparazione, sperando che sia positiva."
Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma
Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.
Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe
Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022