Quarto giorno di regate per il Campionato europeo in svolgimento in Portogallo abbastanza positivo per tutti gli equipaggi azzurri. Germani Bertuzzi nel 49erFX cedono il primo posto ma i punti che le separano dalla vetta sono solo quattro, nella classe Nacra 17 Ugolini Giubilei mantengono il primo posto difendendolo dalla vigorosa risalita di Tita Banti; giornata estremamente positiva per Ferrarese Chistè che in 49er risalgono all’undicesimo posto. Gli equipaggi italiani sono pronti a dire la loro nelle battute conclusive di questo Europeo che chiude la stagione 2023.
Per la classe 49erFX qualche difficoltà per Stalder Speri che perdono al momento la top ten per una manciata di punti e una classifica davvero corta dall’ottavo posto in avanti.
I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.
La voce dei protagonisti
Caterina Banti: "Oggi abbiamo trascorso un lungo periodo in acqua, attendendo l'arrivo del vento che, alla fine, è arrivato. Sono giornate caratterizzate da un vento instabile e campi di regata difficili da decifrare. Nonostante ciò, come sempre, cerchiamo di sfruttare ogni momento, goderci ogni regata, imparare e dare il massimo in ogni situazione. Proseguiamo dunque con questo spirito positivo; mancano ancora domani e dopodomani, vento permettendo. L'organizzazione e i comitati di regata si sono dimostrati estremamente efficienti, riuscendo a farci regatare ogni giorno nonostante le condizioni siano comunque difficili.”
Simone Ferrarese: "La giornata odierna segna l'inizio delle fasi finali con la Gold Fleet ed è proceduta positivamente. Abbiamo ottenuto una buona media nonostante le difficoltà incontrate durante la giornata. Finalmente, si è fatto sentire un po' di vento, riducendo sicuramente il divario di punti con i nostri avversari in classifica. La nostra determinazione è costante, continuiamo a spingere avanti e guardiamo con ottimismo alla giornata di domani."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco