lunedí, 15 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Campionato Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX 2023: azzurri in evidenza

campionato europeo nacra 17 49er 49erfx 2023 azzurri in evidenza
redazione

Quarto giorno di regate per il Campionato europeo in svolgimento in Portogallo abbastanza positivo per tutti gli equipaggi azzurri. Germani Bertuzzi nel 49erFX cedono il primo posto ma i punti che le separano dalla vetta sono solo quattro, nella classe Nacra 17 Ugolini Giubilei mantengono il primo posto difendendolo dalla vigorosa risalita di Tita Banti; giornata estremamente positiva per Ferrarese Chistè che in 49er risalgono all’undicesimo posto. Gli equipaggi italiani sono pronti a dire la loro nelle battute conclusive di questo Europeo che chiude la stagione 2023.

Per la classe 49erFX qualche difficoltà per Stalder Speri che perdono al momento la top ten per una manciata di punti e una classifica davvero corta dall’ottavo posto in avanti.

I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.

La voce dei protagonisti

Caterina Banti: "Oggi abbiamo trascorso un lungo periodo in acqua, attendendo l'arrivo del vento che, alla fine, è arrivato. Sono giornate caratterizzate da un vento instabile e campi di regata difficili da decifrare. Nonostante ciò, come sempre, cerchiamo di sfruttare ogni momento, goderci ogni regata, imparare e dare il massimo in ogni situazione. Proseguiamo dunque con questo spirito positivo; mancano ancora domani e dopodomani, vento permettendo. L'organizzazione e i comitati di regata si sono dimostrati estremamente efficienti, riuscendo a farci regatare ogni giorno nonostante le condizioni siano comunque difficili.”

Simone Ferrarese: "La giornata odierna segna l'inizio delle fasi finali con la Gold Fleet ed è proceduta positivamente. Abbiamo ottenuto una buona media nonostante le difficoltà incontrate durante la giornata. Finalmente, si è fatto sentire un po' di vento, riducendo sicuramente il divario di punti con i nostri avversari in classifica. La nostra determinazione è costante, continuiamo a spingere avanti e guardiamo con ottimismo alla giornata di domani."

 


11/11/2023 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci