martedí, 15 luglio 2025

VELA OLIMPICA

Youth Sailing World Championships: si regata da lunedì 11 dicembre

youth sailing world championships si regata da luned 236 11 dicembre
redazione

Oggi giornata di arrivo a Búzios per la squadra italiana, in vista della cerimonia di apertura degli Youth Sailing World Championships che si terrà domani. Le regate inizieranno lunedì 11 dicembre per concludersi il 15 dicembre.

Búzios si appresta a ospitare i Campionati del Mondo Giovanili; la seconda volta che la località turistica ospiterà l'evento dopo il successo dell'edizione del 2009. Gli Youth Sailing World Championships sono considerati il trampolino di lancio per i Campionati del Mondo di Vela e offrono a giovani talenti - fino a 19 anni - l'opportunità di competere ad alto livello, spesso rappresentando la fase iniziale delle carriere dei futuri medagliati olimpici. L'evento è organizzato dalla Federazione Brasiliana di Vela e dal Búzios Vela Clube.

La località di Búzios, situata a 137 km a est di Rio de Janeiro, offre 23 spiagge in una baia naturale con condizioni ideali per la vela grazie ai venti da nord-est a est e tra i 10 e i 18 nodi. Il villaggio delle regate sarà situato in diversi luoghi di Búzios, tra cui la comunità pianificata di Aretê Buzios e l'Iate Clube Armação de Búzios, sede dell'edizione del 2009.

Il Comitato Organizzatore sarà guidato da Marco Aurelio de Sá Ribeiro, Presidente della Federazione Brasiliana di Vela, con la partecipazione di importanti velisti e il supporto della Marina Brasiliana.

In occasione di questi Campionati, World Sailing ha collaborato con la Federazione Brasiliana di Vela per implementare iniziative di sostenibilità in Brasile che renderanno i Campionati del Mondo Giovanili di Vela 2023 un evento a emissioni zero. Le iniziative comprendono la piantumazione di almeno un albero per ciascuno dei 400 partecipanti, la collaborazione con un'app di raccolta rifiuti e una guida sulla sostenibilità per ogni partecipante. CBVela, in collaborazione con l'Istituto Brasiliano di Difesa della Natura, compenserà le emissioni piantando alberi nel Parco Ecologico del Tietê a São Paolo. Il progetto contribuirà ai Goal di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e agli obiettivi di sostenibilità di World Sailing. Il campionato punta a essere certificato come evento a emissioni zero.

Al gran completo la rappresentativa italiana che vede il Presidente FIV Francesco Ettorre e Alessandra Sensini Team Leader in prima fila. L’appuntamento brasiliano precede gli Youth Sailing World Championships 2024 che si svolgeranno in Italia sul lago di Garda.  

Queste le parole di Alessandra Sensini: “Finalmente ci siamo! Gli Youth Sailing World Championships chiudono una bella stagione per i nostri ragazzi che, nei rispettivi campionati internazionali, hanno conquistato medaglie e posizioni di prim’ordine. Ci apprestiamo a vivere questa avventura carichi e determinati; abbiamo una squadra che considero forte, formata da quindici ragazzi motivati che saranno seguiti da me in qualità di Team Leader e dai tecnici federali Gigi Picciau, Chicco Caricato e Daniel Loperfido. Quest’anno, per la prima volta, ci seguirà da vicino il Presidente Ettorre per raccogliere il testimone di questa manifestazione e portarlo in Italia il prossimo anno. Per noi è sicuramente motivo di orgoglio e sprone per dare ancora di più il massimo. Siamo tutti determinati e concentrati per portare a casa il miglior risultato possibile con l’obiettivo di utilizzare ogni esperienza per arricchire il cammino di atleti e di crescita personale.”

Gli Atleti convocati:

iQFOiL M

Leonardo Tomasini  - Circolo Surf Torbole

iQFOiL F

Carola Colasanto - Tognazzi Marine Village

29er M/Mix

De Murtas Alex – Santi Giovanni – FV Riva

29er F

Bellomi Malika – Conti Beatrice – CV Arco

420 M/MIX

Cardi Quan Adriano – Tognocchi Mattia – CV Antignano

420 F

Maltese Emma – Urti Elena Sofia – CV Antignano

NACRA 15

Vargiu Alessandro – Vargiu Carolina – YC Cagliari

ILCA 6 M

Mattia Cesana – FV Riva

ILCA 6 F

Emma Mattivi – FV Riva

KITEFOIL M

Pianosi Riccardo – SVMM

Team Leader

Alessandra Sensini

Tecnici Federali

Gigi Picciau

Chicco Caricato

Daniel Loperfido

 


08/12/2023 20:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci