mercoledí, 17 settembre 2025

VELA OLIMPICA

Youth Sailing World Championships: Cardi-Tognocchi già Oro nel 420 M/Mix

youth sailing world championships cardi tognocchi gi 224 oro nel 420 mix
Roberto Imbastaro

Quan Cardi e Mattia Tognocchi sono stati i primi velisti in questi Youth Sailing World Championships a garantirsi la medaglia d’oro con un giorno di anticipo rispetto alla chiusura, dimostrando grande lucidità e concretezza.

Gli azzurrini hanno continuato la loro eccellente performance a Buzios, accumulando un margine di vantaggio di nove punti prima dell'ultima gara.

420 Maschile/Mista

Quan Cardi e Mattia Tognocchi (ITA) hanno sigillato la vittoria nella classe maschile/mista 420 con una gara di anticipo, controllando bene gli avversari. La coppia italiana ha un vantaggio di nove punti in testa alla classifica con una sola gara rimasta dopo aver ottenuto un secondo e un quarto posto.

420 Femminile

Ottavo posto per Emma Maltese e Elena Sofia Urti.

29er Femminile

Continua il buon momento per Malika Bellomi e Beatrice Conti che fanno registrare due brillanti secondi posti nelle gare disputate ieri e consentono di risalire la classifica all’ottavo posto.

ILCA 6 Femminile

L’olandese Roos Wind ha conquistato la vittoria in entrambe le gare ILCA 6 femminili passando a guidare la classifica. La nostra Emma Mattivi è al secondo posto a soli due punti dalla prima.

iQFOiL Femminile

Secondo posto per Carola Colasanto dopo le tre prove di ieri.

iQFOiL Maschile

Secondo posto anche per Leonardo Tomasini che si trova dietro il polacco a soli quattro punti di distanza.

Kite Maschile

Riccardo Pianosi è al terzo posto.

ILCA 6 Maschile

Mattia Cesana ha mantenuto il controllo nella classe maschile ILCA 6 confermando il primo posto in classifica.

Nacra 15

Settimo posto per Alessandro Vargiu e Carolina Vargiu dpop un undicesimo e un decimo posto raccolti ieri.

Nations Trophy

Guida l’Italia con 34 punti seguita dalla Francia a 44, più distaccata la Spagna a 65.

 

Alessandra Sensini: "Conquistare il titolo mondiale con un giorno di anticipo è un'esperienza straordinaria, specialmente quando si tratta del Campionato del Mondo Youth di World Sailing, un evento che richiede una selezione preliminare e dove fin da subito capisci che è un contesto fuori dall'ordinario. Quan Adriano Cardi e Mattia Tognocchi hanno ottenuto questa vittoria alla loro prima partecipazione, scartando un quarto posto come peggior risultato; hanno dimostrato una performance impeccabile. La loro forza è emersa in ogni situazione, sia in acqua che a terra, evidenziando una solidità eccezionale come squadra. Un caloroso elogio va ai due atleti e al loro allenatore Chicco Maltinti, insieme al Circolo Velico Antignano. La giornata odierna è stata caratterizzata da condizioni di vento molto forte, inizialmente tra i 18 e i 22 nodi, per poi aumentare fino a raggiungere i 25-30 nodi nel campo degli iQfoil. Malika Bellomi e Beatrice Conti nel 29er femminile hanno registrato la migliore performance con due secondi posti, contribuendo significativamente ai punti totali della squadra per il trofeo per nazioni, che ci vede in testa davanti a Francia e Spagna. Non sono state disputate regate per la categoria 420 donne e 29er uomini, in quanto le condizioni nel pomeriggio non hanno permesso ulteriori competizioni. Le previsioni per domani indicano ancora vento molto forte, quindi le prime partenze sono state anticipate alle 9.30. Siamo determinati più che mai, con molte opportunità da sfruttare in diverse classi. Continuate a seguirci!"

Quan Adriano Cardi: "Dal primo giorno, sentivamo la pressione e ci siamo concentrati sull'obiettivo. Eravamo consapevoli di avere tutte le carte in regola: eravamo la quarta nazione più forte al mondo, e sin dal primo giorno ci siamo classificati al primo posto. Solo nel secondo giorno siamo scesi al secondo posto, a pari punti con il primo classificato, i francesi. Da quel momento, però abbiamo creato un notevole distacco poiché lui aveva un OCS. Attualmente, abbiamo mantenuto la nostra posizione con un quarto posto come scarto. Abbiamo vinto in anticipo perché, anche senza regatare domani, siamo in vantaggio grazie al nostro esiguo scarto. Siamo stati costanti, più della flotta in generale, con un quattro come scarto, mentre gli altri hanno ottenuto posizioni peggiori. Avevamo un focus costante, trattando ogni giorno come se fosse l'ultimo, dando il massimo sforzo. Devo ringraziare Gigi Picciau, Ale Sensini, tutti i tecnici federali e Francesco Caricato in particolare, che ci ha assistito in un evento molto impegnativo. Le condizioni erano variabili, ma ci siamo dimostrati l'equipaggio più forte in ogni condizione. L'ultimo giorno è stato decisivo; abbiamo seguito attentamente il francese, il nostro avversario più forte, e abbiamo vinto il campionato del mondo. Come diciamo sempre, 'la sorpresa è dalla nostra parte!'"

Mattia Tognocchi: "Quattro giorni di regata estremamente intensi e impegnativi. Il nostro obiettivo era mantenere una costanza per ottenere un vantaggio, una sorta di margine che ci permettesse di vincere il campionato in anticipo. E così è stato. Abbiamo gareggiato con la mente, senza l'ossessione di vincere ogni singola prova, ma piuttosto puntando alla costanza e completando tutte le gare al meglio. Questa strategia, fortunatamente, ha dato i suoi frutti. Il nostro successo è stato reso possibile anche grazie al coeso spirito di squadra, un gruppo unito che ci ha regalato immense gioie e soddisfazioni. La loro presenza ci ha motivato ogni mattina, influenzando positivamente le nostre performance. Voglio menzionare anche il nostro allenatore (Chicco Maltinti ndr), che, il giorno prima della partenza ci ha comunicato la tragica notizia della morte di sua sorella: questo ci ha spronato ulteriormente a lottare per portare a casa il titolo mondiale."

 

 


15/12/2023 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci