mercoledí, 5 novembre 2025


291 articoli che parlano di melges

sabato 15 luglio 2017, ore 20:44 il nuovo campione europeo melges 20 russian bogatyrs di igor rytov

Il nuovo Campione Europeo Melges 20 è Russian Bogatyrs di Igor Rytov

Il successo per RUSSIAN BOGATYRS arriva in modo meno facile rispetto a quanto il team russo poteva aspettarsi alla vigilia delle giornata conclusiva, in cui si è regatato con vento di tramontana a oltre 20 nod

venerdí 14 luglio 2017, ore 20:57 russian bogatyrs ipoteca il titolo di campione europeo melges

Russian Bogatyrs ipoteca il titolo di Campione Europeo Melges 20

La terza e penultima giornata di regate ha visto la disputa di due prove, che portano a sei i risultati utili per la classifica generale e permettono il subentro dello scarto

giovedí 13 luglio 2017, ore 19:31 russian bogatyrs guida il melges 20 european championship 2017

Russian Bogatyrs guida il Melges 20 European Championship 2017

La seconda prova di giornata vede l’affermazione di un team italiano, che risponde al nome di MAOLCA di Manfredi Vianini Tolomei, il cui risultato preannuncia chiaramente un duello Italia / Russia per le prossime determinanti prove

mercoledí 12 luglio 2017, ore 20:18 il russo victor al comando del melges 20 european championship 2017

Il russo Victor al comando del Melges 20 European Championship 2017

Una sola prova disputata, iniziata sotto bandiera nera dopo due richiami generali e un tangibile nervosismo da parte della flotta che sente la pressione della sfida in cui in gioco c’è un titolo pesante

martedí 11 luglio 2017, ore 09:59 al via sebenico il campionato europeo melges

Al via a Sebenico il Campionato Europeo Melges 20

Il campo di regata di Sebenico rappresenta una novità assoluta per gli equipaggi Melges che ad oggi hanno solo “assaggiato” le brezze di questa parte di Adriatico nell’ultimo appuntamento Melges World League European Division

domenica 11 giugno 2017, ore 20:21 podio tutto russo alla melges 20 world league di zara

Podio tutto russo alla Melges 20 World League di Zara

PIROGOVO di Alexander Ezhkov trova il primo successo della propria carriera nella World League a proseguimento di una stagione che gli aveva già fruttato il successo nella classifica finale delle Monaco Winter Series 2016 / 17

domenica 11 giugno 2017, ore 12:11 zara nella melges 20 world league comanda la flotta russa

A Zara nella Melges 20 World League comanda la flotta russa

La lotta per il podio, almeno per il gradino più basso, è estremamente aperta con cinque team racchiusi ora in otto punti

sabato 10 giugno 2017, ore 12:00 il russo pirogovo inserisce subito il turbo zara

Il russo Pirogovo inserisce subito il turbo a Zara

Krzysztov Krempek occupa la seconda posizione nella classifica provvisoria, grazie a una grande costanza di prestazioni sempre nella top five (5,4,2).Al terzo posto (ma già distante 22 punti dalla vetta) NIKA di Vladimir Proskhin

mercoledí 7 giugno 2017, ore 20:34 la melges world league approda per la prima volta in croazia

La Melges World League approda per la prima volta in Croazia

La città di Zara, con la sua storia e tradizione millenaria e il D-Marin Dalmacija (il più grande Marina della Dalmazia e sede logistica dell’evento) sono pronti ad ospitare il primo di tre appuntamenti Melges World League

giovedí 11 maggio 2017, ore 11:12 melges 20 la world league marina di scarlino

Melges 20: la World League a Marina di Scarlino

Da venerdì 12 a domenica 14 maggio saranno di scena i campioni della Classe Melges 20 che torneranno ad incrociare le prue dopo i precedenti appuntamenti 2017 di Miami, Porto Venere e Hayama



pagine   prima ...  7 8  9 ...  ultima 

transat café l'or    mini transat    sicurezza in mare    attualità    cico 2025    open skiff    optimist    campionati invernali    52 super series    regate    yacht club costa smeralda    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci