giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

A Zara nella Melges 20 World League comanda la flotta russa

zara nella melges 20 world league comanda la flotta russa
redazione

Ieri la seconda giornata di regate del terzo evento europeo della Melges World League, in corso di svolgimento a Zara, va in archivio con la disputa di tre prove (sei quelle totali finora completate).
La flotta russa detta legge catalizzando quattro dei primi cinque posti della classifica nonchè il podio virtuale.
Ancora vento da 320 gradi con 10 nodi di intensità e PIROGOVO di Alexander Ezhkov, dopo la grande prova di forza dell' altroieri (1,2,1) in condizioni simili sceglie di regatare in maniera conservativa e in controllo degli avvesrari (10,14,6) ma vede ridursi ad 8 punti il divario da un ottimo NIKA, timonato da Vladimir Prosikhin (con Michele Ivaldi alla tattica) che ottiene 3 parziali sempre nella top ten (9,4,4).
È stata la giornata del riscatto anche per uno degli attesi protagonisti di questo evento, il leader della ranking mondiale RUSSIAN BOGATYRS che “risorge” dall’infelice prestazione di ieri; con tre eccellenti parziali (6,1,5) unitamente allo scarto della propria peggiore prova, gli uomini di Igor Rytov risalgono ora la classifica dal diciannovesimo fino al terzo posto, pur se con un distacco sensibile (20 punti) dal vertice. 
La lotta per il podio, almeno per il gradino più basso, è estremamente aperta con cinque team racchiusi ora in otto punti. Il polacco MAG TINY di Krzysztov Krempec scivola dal secondo al quarto posto provvisorio, mentre KOTYARA di Oleg Evdokimenko entra nella top five quasi interamente monocolore.
Tra i protagonisti di questa seconda giornata anche il cecoslovacco ALOHA di Jan Kuchar, vincitore dalla prova numero 4, mentre in quelle successive grande prestazione per il monegasco SYNERGY GT di Valentin Zavadnikov autore di un un secondo posto sul filo di lana a scapito di RUSSIAN BOGARTYRS nella prova numero 5, ma vincitore nell’ultima di giornata. 
Nella classifica corinthian Marina Kaverzina, al timone di MARUSSIA, continua a mantenere saldamente la leadership grazie a parziali (21,16,7) che le valgono anche la quattordicesima posizione provvisoria in classifica generale.
 
Classifica generale provvisoria Melges 20 World League European Division Event 3 dopo 6 prove (e uno scarto).

1.RUS 2 PIROGOVO – Alexander Ezhkov (1,2,1,10,14,6) pt. 20
2. RUS 261 NIKA – Vladimir Proskhin (2,15,9,9,4,4) pt. 28
3. RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS – Igor Rytov (16,21,12,6,1,5) pt.40
4. POL 264 MAG TINY – Krzysztof Krempec (5,4,2,12,21,22) pt.44
5. RUS 47 KOTYARA – Oleg Evdokimenko (11,17,4,8,7,14) pt. 44

Seguono 29 equipaggi


11/06/2017 12:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci