giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

Il russo Pirogovo inserisce subito il turbo a Zara

il russo pirogovo inserisce subito il turbo zara
redazione

La flotta internazionale Melges 20 ha fatto il proprio esordio assoluto a Zara, in Croazia, ospite del D-Marin Dalmacija, per il terzo evento continentale della Melges World League.
Le condizioni perfette (12 nodi da 320 gradi) sul campo di regata dalmata hanno permesso la disputa di 3 prove che mettono in evidenza una consistente prova di forza da parte della flotta russa, attualmente al vertice sia della classifica overall (con tre equipaggi nella top five) che corinthian.
Pirogovo di Alexander Ezhkov (con Danil Adzintsou alla tattica) non ci pensa due volte ad inserire da subito il turbo in quella che è stata una dimostrazione di forza sul campo di regata odierno pur lottando metro su metro con gli avversari: due primi e un secondo posto come parziali non lasciano spazio ad alcuna interpretazione sullo stato di forma e sulle ambizioni di PIROGOVO, tanto più perché ottenuti su un campo di non facile interpretazione tattica e in cui, più di qualcuno, sembra dover trovare ancora la giusta chiave di lettura. 
Eccellente protagonista nelle prime due prove di giornata il connazionale VICTOR timonato Alexander Novoselov (ma con due italiani a bordo, i 49ers Stefano Cherin e Andrea Tesei), capace di ottenere un terzo e un primo posto prima di un ventitreesimo, risultati che per ora relegano VICTOR al quarto posto.
Protagonista annunciato (e che conferma le attese) il polacco Krzysztov Krempek che con il supporto tattico del croato Tomislav Basic occupa la seconda posizione nella classifica provvisoria, grazie a una grande costanza di prestazioni sempre nella top five (5,4,2).
Al terzo posto (ma già distante 22 punti dalla vetta) il vincitore della tappa di apertura Melges World League European Division a Porto Venere, il russo NIKA di Vladimir Proskhin (affiancato da Michele Ivaldi alla tattica) autore di una prestazioni positiva pur senza alcun “bullet” (2,15,9).
Completa la top five provvisoria il sudafricano TNT di Tina Plattner e Tony Norris (7,12,8), 
I colori russi risultano al vertice anche nella classifica corinthian con MARUSSIA dell’armatrice Marina Kaverzina (dodicesima provvisoria nella overall con 6, 27, 6 come parziali di giornata) che guida con ampio margine (47 punti) sull’olandese FANTASTICHINA di Wilma Homann. 
Si torna a regatare domani a partire dalle ore 13 con un imperativo per tutti: provare ad arginare il passo del leader PIROGOVO per riaprire una classifica che sembra per ora a senso unico.
 
Classifica generale provvisoria Melges 20 World League European Division Event 3 – Top five:
1. RUS 2 PIROGOVO – Alexander Ezhkov (1,2,1) pt. 4
2. POL 264 MAG TINY – Krzysztof Krempec (5,4,2) pt.11
3. RUS 261 NIKA – Vladimir Proskhin (2,15,9) pt. 26
4. RUS 37 VICTOR – Alexander Novoselov (3,1,23) pt. 27
5. RSA 219 TNT – Tina Plattner/Tony Norris (7,12,9) pt. 27


10/06/2017 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci