martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Il russo Victor al comando del Melges 20 European Championship 2017

il russo victor al comando del melges 20 european championship 2017
redazione

Temperatura bollente, vento leggero e grande aggressività da parte della flotta Melges 20. Questi gli elementi che hanno caratterizzato la giornata inaugurale del Melges 20 European Championship 2017, scattato quest’oggi sul campo di regata croato di Sebenico. 
Una sola prova disputata, iniziata sotto bandiera nera dopo due richiami generali e un tangibile nervosismo da parte della flotta che sente la pressione della sfida in cui in gioco c’è un titolo pesante. A farne le spese al terzo start sono il polacco MAG RACING di Kryzsztof Krempec e l’equipaggio italiano di EVINRUDE di Marco Giannini.
Il più veloce al via, portandosi subito al comando della flotta è RUSSIAN BOGATYRS di Igor Rytov, l’attuale leader della ranking mondiale. Ma chi dimostra di avere in queste condizioni una marcia in più è il connazionale VICTOR di Alexander Novoselov (con Stefano Cherin alla tattica) che da metà regata in poi non sbaglia una mossa e, agguantata la prima posizione alla seconda boa di bolina, riesce a tenere a bada nell'ultimo lato sia RUSSIAN BOGATYRS (che chiuderà terzo sul tragaurdo), sia un brillante ARCORA del monegasco Orel Kalomeni (Sebastian Col alla tattica) secodo in rimonta.
La top five della prima giornata vede al quarto posto ancora un equipaggio russo, quello di PIROGOVO SAILING di Alexander Ezhkov (vincitore dell’ultimo appuntamento Melges World 20 League European Division a Zara). Primo degli italiani e quinto provvisorio (dopo una rimonta di 15 posizioni da metà gara in poi) OPENJOBMETIS / STIG di Alessandro Rombelli affiancato da Francesco Bruni (la stessa "formazione" con cui Rombelli vinse il Mondiale Melges 32 nel 2015). 
Domani la seconda giornata del Melges 20 European Championship si preannuncia con condizioni di vento decisamente diverse (si parla di bora in arrivo attorno ai 20 nodi) per una classifica che è, di fatto, ancora tutta da scrivere. Il segnale di avviso è previsto alle ore 13.00.


12/07/2017 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci