martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Al via a Sebenico il Campionato Europeo Melges 20

al via sebenico il campionato europeo melges
redazione

La Melges 20 World League giunge al giro di boa alla vigilia del nono evento stagionale sui 16 in programma in tre continenti (Asia, Europea a Nord America).
Appena archiviato lo scorso fine settimana l’evento statunitense di Newport (con il successo del team californiano e vicecampione del Mondo in carica PACIFIC YANKEE di Drew Freides) l’attenzione torna a spostarsi nel Vecchio Continente e in particolare in Croazia, a Sebenico.
Da mercoledì 12 a sabato 15 luglio si disputerà il Campionato Europeo 2017 Melges 20 (evento valido anche per l’assegnazione dei punti Melges World League).
Pronostico apertissimo, sia per il grande equilibrio dei valori in campo all’interno della flotta, sia perché il campo di regata di Sebenico rappresenta una novità assoluta per gli equipaggi Melges che ad oggi hanno solo “assaggiato” le brezze di questa parte di Adriatico nell’ultimo appuntamento Melges World League European Division dello scorso giugno a Zara. Lo stesso campo di regata di Sebenico è una novità anche per moltissimi dei tattici professionisti della Classe Melges 20 poiché Sebenico si è affacciata sul panorama della grande vela internazionale, quale località ospitante di grandi regate, solo di recente.
La lotta per la corona europea si preannuncia quindi apertissima senza una vera “pole position” alla viglilia. Nelle tre tappe europee fin qui disputate (Porto Venere, Marina di Scarlino e Zara) ci sono stati tre vincitori diversi (rispettivamente il russo NIKA di Vladimir Prosikhin, l’italiano MASCALZONE LATINO Jr. di Achille Onorato e ancora un team russo, quello di PIROGOVO di Alexander Ezhkov). Nessuno di questi peraltro è attualmente al comando della ranking mondiale Melges World League che ha quala leader assoluto (e presente sul campo di regata di Sebenico) RUSSIAN BOGATYRS di Igor Rytov.
La flotta Melges 20 World League, dopo l’eccellente organizzazione della tappa di Zara, ritorna ospite delle strutture D-Marin e dei suoi standard qualitativi di eccellenza, presso il D-Marin Mandalina di Sebenico.
38 i team, in rappresentanza di 13 Nazioni, che si contenderanno il titolo di Campione Europeo a partire dalla prima prova in programma mercoledì alle ore 13.30.


11/07/2017 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci