I francesi dell'Orient Express Racing Team sono scesi in acqua oggi per la prima volta dopo aver ricevuto il loro AC 40 solo dieci giorni fa
210 iscritti alla regata dei Patín de Vela, o più comunemente Patín Catalán, un cat di 18 piedi che non ha timone, né tavola centrale, né boma ed è controllato da minuscole regolazioni della randa a coda di rondine e dall'uso del peso del corpo
Sono senza dubbio tra le barche più aggraziate che abbiano mai partecipato all'America's Cup e per 29 anni, tra il 58' e l'87, hanno dato vita ad alcune delle battaglie più intriganti che la più antica competizione sportiva internazionale abbia mai visto
Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda fondamentale fase di selezione della squadra giovanile e di quella femminile che rappresenteranno la Svizzera all’ America’s Cup del 2024
Peter Burling: "Abbiamo molto da imparare e una serie di condizioni diverse da sperimentare, oltre a dover cambiare il modo in cui navighiamo la barca o la configurazione delle cose"
Sono iniziate le prime sessioni di allenamento in modalità match race sul campo di regata della 37ma America's Cup. Dopo il varo del suo secondo AC40, Alinghi Red Bull Racing si allena con due barche a Barcellona, a pochi mesi dalla prima pre-regata
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il 2 marzo 2003, il challenger svizzero Alinghi ha vinto la 31esima America's Cup ad Auckland (NZL) diventando il primo sfidante a raggiungere questo risultato al primo tentativo
Il primo AC40 di Alinghi Red Bull Racing è stato consegnato alla base del team a Barcellona alla fine di gennaio e oggi, lunedì 13 febbraio, è stato ufficialmente battezzato
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati