Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Here we analyse and assess who is expected to do well in Vilanova i La Geltrú
Dopo un anno di allenamenti e di test con varie configurazioni di equipaggio, Alinghi Red Bull Racing ha selezionato Arnaud Psarofaghis, Bryan Mettraux, Yves Detrey e il giovane talento Maxime Bachelin
Nessuna storia dell'America's Cup può essere completa senza menzionare la Classe J, i magnifici sloop che si contesero il trofeo in tre edizioni tra il 1930 e il 1937
Alinghi Red Bull Racing ha accolto Red Bull KTM Factory Racing in occasione del lancio pubblico delle nuove grafiche che caratterizzeranno l’AC40 e la KTM RC16 nel prossimo MotoGP di domenica 3 settembre
I francesi dell'Orient Express Racing Team sono scesi in acqua oggi per la prima volta dopo aver ricevuto il loro AC 40 solo dieci giorni fa
210 iscritti alla regata dei Patín de Vela, o più comunemente Patín Catalán, un cat di 18 piedi che non ha timone, né tavola centrale, né boma ed è controllato da minuscole regolazioni della randa a coda di rondine e dall'uso del peso del corpo
Sono senza dubbio tra le barche più aggraziate che abbiano mai partecipato all'America's Cup e per 29 anni, tra il 58' e l'87, hanno dato vita ad alcune delle battaglie più intriganti che la più antica competizione sportiva internazionale abbia mai visto
Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda fondamentale fase di selezione della squadra giovanile e di quella femminile che rappresenteranno la Svizzera all’ America’s Cup del 2024
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi