venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: concentrazione massima sulla prima regata

alinghi red bull racing concentrazione massima sulla prima regata
redazione

Alinghi Red Bull Racing e Red Bull KTM Factory Racing si stanno preparando per le rispettive competizioni in programma in Catalogna nel mese di settembre. I team si sono riuniti presso la base di Alinghi Red Bull Racing a Barcellona mercoledì 30 agosto per celebrare presentazione dell’edizione speciale della grafica dei foil dell’AC40, mentre la livrea delle moto sarà svelata domenica 3 settembre in occasione del MotoGP.

Per Alinghi Red Bull Racing, che si sta allenando nelle acque al largo di Barcellona da oltre un anno, le prime regate inizieranno il 14 settembre con il primo evento delle regate preliminari dell'America's Cup a Vilanova i la Geltrú, che rappresentano un evidente cambio di marcia dalla fase di allenamento e di test alla modalità regata.

La prossima gara della stagione MotoGP di Red Bull KTM Factory Racing, l’undicesima della serie, si svolgerà questo fine settimana sul Circuito di Barcellona-Catalunya. Una grande eccitazione ha caratterizzato l’incontro nella nuova base di Alinghi Red Bull Racing a Port Vell tra i velisti del team svizzero e le star della MotoGP, proprio nell’imminenza di due appuntamenti agonistici così importanti come quelli che attendono a breve i team. Tra i momenti salienti della giornata, quello in cui i piloti del Red Bull KTM Factory Racing hanno seguito una sessione di allenamento di Alinghi Red Bull Racing sull'acqua e quello del debutto ufficiale delle livree da competizione realizzate dall'artista spagnolo Javier Mariscal e ispirate ai famosi Guerrieri della Pedrera, le fiere statue sul tetto dell'iconica Casa Mila di Antoni Gaudì.

"Non conoscevo il mondo della vela almeno fino ad oggi ", ha detto Brad Binder, pilota del Red Bull KTM Factory Racing. "È stato fantastico avere un'idea di ciò che accade dietro le quinte. È incredibile quanto sia duro stare in mare inseguendo l’AC40 a bordo delle barche appoggio... venivamo sbattuti dappertutto. E poi, guardando verso l’alto, li vedi che stanno planando!"

"È sempre interessante incontrare nuove persone e poter condividere con loro la tua passione", ha dichiarato lo skipper di Alinghi Red Bull Racing Arnaud Psarofaghis. "Loro in gara si spingono sempre oltre i limiti grazie alla loro mentalità e alla loro preparazione. Per noi, manca un anno all’America’s Cup. Ora siamo entrati in una nuova base e siamo a un punto di svolta della nostra campagna".

Disegnate da Mariscal, che ha preso come riferimento la nota immagine della mascotte Cobi per i Giochi di Barcellona del 1992, le nuove sagome dei guerrieri appaiono sui foil degli AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Entrambi i team sono rimasti impressionati dalla presentazione in anteprima assoluta della livrea dei guerrieri, la stessa che sarà in bella mostra anche sulle KTM RC16 in gara questa domenica.

"I guerrieri sul tetto di Casa Mila possono essere visti come custodi e protettori della città, del porto e della montagna Tibidabo" ha detto Mariscal. "Sono come scudi che proteggono dagli elementi... acqua, vento, sole. Sono dei talismani anche per Alinghi Red Bull Racing che si sta preparando a alle prossime regate".

"Stiamo passando alla modalità regata - ha confermato Psarofaghis a proposito del cambio di marcia del team - Abbiamo iniziato questa settimana con l'AC40 e ci stiamo misurando l'uno contro l'altro simulando di essere in regata, invece di effettuare test. Il team ha raggiunto davvero un ottimo livello di preparazione, proprio quello in cui vogliamo essere in questa fase, ma dobbiamo ancora accelerare per continuare a migliorare".

 


31/08/2023 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci