lunedí, 10 novembre 2025

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: un'estate di selezioni per i talenti svizzeri

alinghi red bull racing un estate di selezioni per talenti svizzeri
redazione

Si è conclusa oggi per Alinghi Red Bull Racing la seconda fase delle selezioni riservata ai team svizzeri che parteciperanno all’America’s Cup giovanile e femminile. Dopo aver esaminato le 91 domande ricevute in primavera, il Comitato di Selezione ha valutato sessantanove candidati a Thun, a Brunnen e a Ginevra nelle ultime settimane. Tre giorni di test in ogni sede hanno permesso al Comitato di Selezione di osservare i giovani velisti e le veliste lavorare sia a terra sia in acqua.

Oltre ai criteri di nazionalità e di età (18-25 anni nel 2024 per la squadra giovanile e più di 18 anni per le donne), il Comitato di Selezione ha utilizzato oltre venti di criteri interni per selezionare i candidati a far parte dei due equipaggi. Tra questi erano sicuramente compresi l’abilità velica misurata anche al simulatore, il comportamento, la capacità di ciascuno di migliorare, lo stile di comunicazione e la capacità di interagire all'interno di un gruppo. "Abbiamo lavorato molto in anticipo per definire le diverse competenze di cui avevamo bisogno e il profilo dei velisti che stavamo cercando", spiega l'Head Coach Matías Bühler.

"Salire a bordo delle imbarcazioni foiling e osservare i candidati in azione è stato fondamentale per scoprire le loro attitudini, il comportamento e lo stile di comunicazione", spiega Coraline Jonet, Project Manager Youth & Women's teams. Il risultato finale è rappresentato da una valutazione collettiva che Coraline Jonet svolge insieme agli altri tre membri del Comitato di Selezione: Hans-Peter Steinacher, Pierre-Yves Jorand e Matias Bühler.

Sono stati utilizzati test a sorpresa individuali e collettivi per far uscire i candidati dal loro contesto sportivo e osservare le loro reazioni. Particolarmente difficile è risultato essere il test sul simulatore che è uno strumento fondamentale nella preparazione di questa America’s Cup e che ha consentito agli esaminatori di avere un ottimo riscontro sulle loro capacità.

Ora per il Comitato di Selezione è arrivato il momento di decidere quali saranno i candidati selezionati per la terza e ultima fase di selezione, che si terrà a Barcellona in autunno.

Quattro candidati si sono già assicurati il biglietto per questa fase finale. Tre di loro hanno ricevuto il ‘Coup de Coeur’ dal Comitato di Selezione dopo essersi qualificati in Svizzera. "Con questa decisione - spiega Coraline Jonet - abbiamo premiato il comportamento orientato alla performance e la grande capacità d’interazione all'interno del gruppo da parte di tre candidati. Il processo di selezione e di reclutamento si basa anche su una certa dose di istinto e siamo arrivati rapidamente a un accordo tra di noi".

Una delle tre vincitrici è Maja Siegenthaler, due volte olimpionica dello Yacht Club Thun. "Ho imparato molto durante i tre giorni di selezione a Brunnen e non vedo l'ora di essere a Barcellona per le finali per continuare il mio apprendistato nel foiling. Avevo solo pochi giorni di volo all'attivo e mi sono subito resa conto dell’abilità che è necessaria per governare queste barche". Anja Camusso a Thun e Morgan Lauber a Ginevra sono gli altri due candidati che hanno ricevuto un "coup de coeur".
Inoltre, il più veloce dei tre qualificati alla prova al simulatore si aggiudica un biglietto per la fase finale. Si tratta di Matthieu Sistek.

I turni di selezione in Svizzera sono terminati. A Barcellona, la squadra si prepara a trasferirsi nella nuova sede. Durante questo periodo di transizione, gli allenamenti continueranno nello specchio d’acqua dove si svolgerà la prossima America’s Cup, a bordo dei due AC40 e dell'AC75 del Challenger svizzero.

 


20/07/2023 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci