La base dell'Orient Express Racing Team all'estremità occidentale del Port Vell è diventata oggi una base velica operativa con la prima partenza del loro bellissimo AC40, con la sua accattivante livrea blu e oro. Quentin Delapierre e Kevin Peponnet hanno preso il comando dell'AC40, supportati dai trimmer Matthieu Vandamme e Jason Saunders, in una breve sessione di aria leggera proprio al largo della spiaggia, dove l'attuale situazione meteorologica, caratterizzata da temperature molto elevate e da una zona di transizione intorno all'area di Barcellona intrappolata tra due sistemi meteorologici, ha causato uno stato del mare quasi di vetro, con brezze inferiori alla norma.
Senza scoraggiarsi, il team ha issato e chiuso le vele questa mattina tra gli applausi dell'equipaggio di terra, del management e dei sostenitori, mentre i velisti e i team tecnici familiarizzavano con i protocolli di varo e le regolazioni dell'attrezzatura prima di uscire dal Port Vell per cercare di catturare qualche zefiro tardivo e prendere il volo. Le vele One Design sono state issate con il J1 più grande in testa e un veloce traino fuori dal porto e lungo la Barceloneta ha dato all'equipaggio tutto il tempo necessario per mettere a punto le regolazioni dei foil prima che il cavo di traino venisse rilasciato e iniziasse un nuovo capitolo della vela francese.
I velisti francesi sembravano a loro agio e avevano una brezza sufficiente per mantenere il volo sul monotipo una volta liberato dal RIB e, navigando con il pilota automatico, hanno iniziato a imparare le sfumature, regolando a volte un po' di sbandamento di bolina. Sono state solo poche prove, ma il significato è stato enorme. La Francia è tornata al vertice.
Dopo l’uscita, un raggiante Quentin Delapierre si è presentato all'intervista pieno di entusiasmo ma con un chiaro messaggio per la squadra: "Dobbiamo solo fare un passo alla volta, affrontare i giorni uno dopo l'altro e risolvere i problemi, trovare idee, nuove idee saranno utili, e sì, non voglio che il team si affretti a cercare di prendere gli altri perché ci sono, voglio dire, così tante sessioni di vela davanti a noi e dobbiamo solo fare le cose semplici, essere davvero concentrati su ciò che è essenziale e fare in modo siamo pronti per le regate di Villanova".
Parlando di come è stato essere a bordo dell'AC40 dell'Orient Express Racing Team, Quentin ha aggiunto: "Sì, una bella sensazione in realtà. È passata una settimana e mezza da quando abbiamo ricevuto l'AC40, e il team ha avuto una grande spinta per la messa a punto e per risolvere i piccoli problemi che avevamo, quindi oggi è stata davvero una bella sensazione navigare con la barca... sono rimasto sorpreso, l'acqua era davvero piatta ma anche molto leggera, quindi siamo riusciti a salire sul foil, e con il RIB che trainava lo yacht siamo riusciti a farlo e la sensazione a bordo era davvero buona. Ma so che a Barcellona non sarà lo stesso ogni giorno, avremo onde mosse e qualche mareggiata, quindi dobbiamo essere preparati a queste condizioni, ma sono davvero impressionato dal pilota automatico; non ho mai visto una cosa del genere, la barca era davvero stabile, e mi ha davvero impressionato". "
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco