Vela Olimpica azzurra in trionfo: Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) sono campioni del mondo del catamarano misto foiling Nacra 17!
Nella Medal Race finale tra i top-10, vittoria dei campioni uscenti, gli altri italiani Ruggero Tita e Caterina Banti
----------------
Chiude con la vela azzurra in trionfo il Mondiale delle tre classi olimpiche 49er, FX e Nacra 17 in Nuova Zelanda. Il 7° posto nella Medal Race è sufficiente a Vittorio Bissaro (Fiamme Azzurre) e Maelle Frascari (CC Aniene) per conquistare il titolo iridato nel catamarano misto foiling Nacra 17.
Vittorio e Maelle raccolgono il testimone da un'altra coppia azzurra, Ruggero Tita (Fiamme Gialle), Caterina Marianna Banti (CC Aniene), campioni mondiali uscenti, i quali hanno salutato il titolo vincendo la Medal Race.
Le medaglie del Mondiale di Auckland e la classifica finale degli equipaggi italiani.
NACRA 17 misto
ORO - Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (ITA)
ARGENTO - Lin Cenholt e Cp Lubeck (DEN)
BRONZO - Jason Waterhouse e Lisa Darmanin (AUS)
GLI ITALIANI
7 Ruggero Tita e Caterina Banti
18 Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi
29 Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
49er FX femminile
ORO - Annemiek Bekkering e Annette Duetz (NED)
ARGENTO - Martine Grael e Kahena Kunze (GRA)
BRONZO - Ida Marie Baad Nielsen e Marie Thusgaard Olsen (DEN)
LE ITALIANE
21 Alexandra Stalder e Silvia Speri
22 Carlotta Omari e Matilda Distefano
25 Margherita Porro e Sveva Carraro
28 Maria Ottavia Raggio e Jana Germani
34 Francesca Bergamo e Alice Sinno
49er maschile
ORO - Peter Burling e Blair Tuke (NZL)
ARGENTO - Erik Heil e Thomas Ploessel (GER)
BRONZO - Dylan Fletcher-Scott e Stuart Bithell (GBR)
GLI ITALIANI
28 Jacopo Plazzi e Giacomo Cavalli
37 Simone Ferrarese e Valerio Galati
39 Uberto Crivelli Visconti e Gian Marco Togni
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato