Coluccia (Olbia/Tempio), 3 giugno 2015 - Terzo giorno del Windsurf Grand Slam con il Raceboard e finalmente è arrivato anche il momento dello slalom, la specialità più attesa e più veloce. Dopo aver atteso inutilmente tutta la mattina il vento giusto per far iniziare anche le regate di quest'ultima, il comitato di regata, ottimamente coadiuvato dalla Lega Navale di Santa Teresa di Gallura, ha dovuto inizialmente ripiegare sulla scelta di far disputare in un primo momento altre regate di Raceboard, dopo le due disputate ieri. Due le prove portate a conclusione con la classifica per i primi tre posti che ricalca quelle di ieri, con il triestino ITA 1111 Andrea Ferin, che guida quindi la momentanea classifica di specialità, davanti a ITA 87 Jacopo Renna ed al fratello ITA 225 Riccardo Renna, rispettivamente secondi e terzi, entrambi del Circolo Surf Torbole. Al termine del Raceboard è stato decido di far disputare, nell'attesa, una Fun Race Slalom che ha visto prevalere nella prima prova un ITA 7777 Malte Reuscher in grande forma (è in testa nella classifica provvisoria del Formula, ndr) davanti al romano ITA 0 Andrea Rosati, al ligure ITA 140 Matteo Iachino e ancora Andrea Ferin. Nella seconda prova sempre Reuscher davanti a Iachino e ITA 125 Giorgio Giorgi del Circolo del mare Alghero. Solo nel tardo pomeriggio si è riusciti a far disputare le prime heat di qualificazione dello slalom, pur con qualche difficoltà per il vento al limite con qualche falsa partenza. Tre le heat alla fine completate i cui vincitori risultano il solito Reuscher Rosati e Bruno Martini. Passano il turno anche Roberto Tavazzi, Andrea Parrella, Daniel Slijk, Stefano Del Bono, Giovanni Camboni, Antonio Egris, Alessandro Giovini, Massimiliano Brunetti e Luca Pirina.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race