lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf Grand Slam: domina l'elbano Malte Reuscher

windsurf grand slam domina elbano malte reuscher
redazione

Si è aperto ufficialmente oggi il Windsurf Grand Slam 2015, la manifestazione che racchiude in un unico evento i campionati nazionali delle varie discipline dell raceboard, lo slalom, il freestyle e il Formula Windsurfing. Tutto il circus coinvolto e presente alla manifestazione sulla spiaggia di Coluccia ha osservato un emozionante minuto di silenzio in memoria di Alberto Menegatti, il campione italiano di windsurf scomparso improvvisamente qualche mese fa. La giornata è stata caratterizzata da un vento termico leggero tra i 9 e i 12/13 nodi proveniente soprattutto da nord, raro da queste parti, rafficato e che spesso cambiava direzione ruotando da ovest, mettendo così in difficoltà gli atleti. Il comitato di regata ha deciso che oggi si svolgessero le prove della disciplina di Formula Windsurfing, disciplina che si adatta alle condizioni climatiche presenti oggi (per informazioni dettagliate sulla disciplina http://www.aicw.it/?page_id=50), spostando sapientemente il campo di regata al largo della baia di Coluccia in direzione dell'isola di Spargi, dove il vento da nord entrava più forte. Dopo aver espletato al mattino tutte necessarie operazioni come le ultime iscrizioni e la consegna dei materiali di gara, sono state tre le prove disputate prima di pranzo, tutte dominate dall'elbano ITA 7777 Malte Reuscher, davanti ad un tenace ITA 415 Marco Begalli da Roma, secondo anche lui in tutte e tre le prove, mentre il terzo posto se lo sono giocato ITA 9 Andrea Beverino, anch'egli romano, nella prima prova, il triestino ITA 1111 Andrea Ferin nella seconda e il varesino di Luino ITA 211 Christopher Frank. Pur col vento leggero – ha commentato a fine regata Malte Reuscher mi sono trovato subito a mio agio con tavola e vela, che per l'occasione ho scelto una 12,2 riuscendo a conquistare ben tre primi posti su tre prove disputate. L'obiettivo che mi sono prefisso è riconquistare il titolo nel Formula vinto due anni fa, mentre l'anno scorso non sono stato fortunato anche a causa di un brutto infortunio alla spalla, arrivando secondo. E poi darò battaglia al grande favorito dello slalom, Matteo Iachino, cercando di batterlo ma non sarà facile. Nel pomeriggio il vento è ulteriormente calato per cui l'organizzazione ha dato il via ad una esibizione di Freestyle Tow-In, ossia trascinati da un motoscafo, con spettacolari numeri di alta scuola da parte dei ragazzi presenti a Coluccia.


01/06/2015 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci