Quest’anno l’Ora, tipico vento da Sud che nell’Alto Garda può raggiungere notevole intensità grazie alla forma del lago a imbuto, non è stata all’altezza della sua fama e si è fatta desiderare comparendo debolmente e solo a tratti. Dopo diversi tentativi di dare il via il Comitato di Regata del Circolo Surf Torbole ha quindi deciso di annullare per mancanza di vento le previste One Hour Classic e Half Hour Classic, quest’ultima riservata ai più giovani.
Conclusi invece regolarmente i Campionati giovanili di Slalom disputati giovedì 16 giugno, ecco le classifiche provvisorie:
Under 15: 1° Edoardo Tanas – 2º Nicola Mazzola – 3º Alessandro Iotti
Under 17: 1º Francesco Scagliola (ITA) – Riccardo Renna (ITA) – Nicolò Renna (ITA)
Under 20: 1º Orel Liam (SLO) – Daniel Slijk (ITA) – 3º Jacopo Renna (ITA)
1º classificato al Campionato Nazionale Giovanile Under 20: Daniel Slijk (ITA)
I partecipanti alla kermesse windsurfistica di Torbole hanno potuto conoscere da vicino Kingii, la boa salvavita indossabile al polso, vincitrice del prestigioso premio Edison Award quale migliore startup del 2016 in ambito Athletics & Recreation. I primi tre classificati del Campionato giovanile, oltre al monte premi, sono stati premiati infatti con un Kingii Wearable e con una maglietta dedicata all’evento e in edizione limitata Windependence, giovane marchio nato dalla passione per il windsurf.
Kingii si porta al polso come un orologio e in caso di bisogno è sufficiente tirare una levetta per azionare un cuscino autogonfiante che si dispiega in soli due secondi ed è capace di mantenere a galla una persona di 130 Kg. Nella dotazione di Kingii sono compresi una bussola per orientarsi e un fischietto per attirare l’attenzione dei soccorritori. Dopo l’uso Kingii è facilmente riutilizzabile: basta ripiegare il cuscino nel suo alloggiamento e sostituire la cartuccia di CO2.
Sul sito www.kingii.it è possibile acquistare online Kingii Wearable e trovare l’elenco dei rivenditori autorizzati in Italia.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"