lunedí, 10 novembre 2025

WINDSURF

Windsurf: Andrea Ferin e Marta Maggetti i nuovi campioni nazionali Slalom

windsurf andrea ferin marta maggetti nuovi campioni nazionali slalom
redazione

Concluso sul Garda Trentino presso il Circolo Surf Torbole il Campionato Nazionale Slalom riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela, ultimo evento del Windsurf Grand Slam 2017 con l’assegnazione dei titoli nazionali ad Andrea Ferin (AVMarina Julia-Monfalcome) e Marta Maggetti (SV GDF-Fiamme Gialle, Cagliari) dopo un Campionato davvero combattuto, deciso solo con l’ultima regata.

E’ stata un’edizione davvero fantastica, che sarà ricordata tra quelle con più vento degli ultimi anni: ben 4 tabelloni ad eliminazione diretta per i maschi e 8 regate per le femmine sono un bilancio decisamente positivo per una disciplina complicata dal punto di vista organizzativo come lo slalom, che richiede almeno 11 nodi di vento per una partenza lanciata. Sia in campo maschile, che femminile c’è stato estremo equilibrio tra i primissimi e solo con l’ultima regata si è deciso il Campionato. Andrea Ferin ha vinto il titolo con 1,6 punti di vantaggio sul campione nazionale uscente Bruno Martini (CSTorbole) e Andrea Rosati (YC Anzio), entrambi  con due secondi e due terzi; il secondo gradino del podio è stato a favore del portacolori del Circolo Surf Torbole per aver chiuso l’ultima regata con la migliore posizione rispetto al diretto avversario. Rosati si aggiudica comunque il titolo nazionale della categoria master. Interessante vedere gli altri atleti della top ten con la presenza di tanti giovani: ottimo quinto posto dell’altro atleta del Circolo Surf Torbole Daniel Slijk, seguito dal reggino Francesco Scagliola, primo della categoria Youth; settimo Massimiliano Loncrini, ottavo il sardo Mattia Onali. Più che ottimo decimo posto di Jacopo Renna, un po’ più in difficoltà nell’ultima giornata di regate con vento forte. Tutti i più giovani saranno sicuramente tra i protagonisti del mondiale Junior del prossimo mondiale IFCA 2018 in programma la prima settimana di luglio a Torbole.

E’ stata la prima volta di Andrea Ferin, che dopo essersi aggiudicato negli anni scorsi i titoli delle specialità Formula Windsurfing e Raceboard è riuscito finalmente ad agguantare il titolo anche nello Slalom dopo un combattutissimo campionato:”E' andata bene; ce la siamo giocata tra tutti. Anche se Martini e Rosati sono stati un po’ più costanti, con le ultime regate di oggi oggi sapevo che dovevo fare assolutamento un primo. Dopo la prima prova dove mi sono fatto un po’ sorprendere finendo quarto, ero un po’ demoralizzato, ma nella quarta finale sono riuscito a condurre la regata come volevo, girando la prima boa davanti e mantenendo la testa della heat facendo attenzione solo a non cadere in strambata. E' così che con lo scarto guadagnato con la quarta finale sono riuscito a chiuedere a 5,4 punti, contro i 7 di Bruno Martini e Rosati, finiti rispettivamente secondo e terzo. Dopo essere arrivato negli anni scorsi  per ben due volte secondo sono molto contento di essere riuscito quest’anno a conquistare quel titolo che mi mancava!” - ha commentato Ferin appena dato lo stop al Campionato nel primo pomeriggio di domenica.

Anche la categoria femminile ha offerto grande spettacolo con l’attesa sfida tra le due atlete solitamente impegnate nella classe olimpica RS:X, che hanno voluto prendersi una settimana alternativa salendo sulla tavola slalom. Fin dalle prime prove è stata battaglia tra le due atlete delle Fiamme Gialle Marta Maggetti e Flavia Tartaglini: con le ultime quattro finali disputate domenica è stata la cagliaritana a dare la zampata finale per aggiudicarsi il titolo. Marta Maggetti ha infilato ben tre primi e un secondo, che le hanno permesso di sorpassare la romana Tartaglini, finendo il campionato con 2,5 punti di vantaggio. Più arretrata la siciliana Bruna Ferracane (CC Marsala), terza.

Durante le premiazioni bella emozione per i giovanissimi che con l’occasione sono stati premiati dal Campione del mondo in carica Matteo Iachino per i risultati conseguiti al Campionato nazionale Giovanile Slalom concluso a settembre dopo la disputa di tre eventi (Cagliari, Torbole, Crotone).

Armando Bronzetti, Presidente del Circolo Surf Torbole ha così commentato l’organizzazione dell’evento appena concluso:- Sono molto soddisfatto di come è andata: si sono svolte regate competitive con vento forte su tutto il campo di regata, soprattutto nelle ultime due mattinate (mai sotto i 16 nodi). Gli atleti hanno offerto un grande spettacolo in acqua e la collaborazioen con la Conca d’Oro ci ha permesso di avere una seconda location a disposizione degli atleti che così si sono potuti trovare più vicini al campo di regata: è stato un’ottimo esperimento. Questo Campionato è stato utile anche come prove generali in vista del mondiale IFCA Slalom per le categorie junior e master, previsto dal 2 al 7 luglio 2018 - ha concluso Bronzetti.

Soddisfazione anche da parte del Presidente dell’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf)

Carlo Cottafavi che dopo aver ringraziato tutto lo staff organizzativo a terra e in acqua e il Comitato di regata presideuto da Claudio Alessandrello ha commentato:”Concludere quattro tabelloni di slalom è stato un ottimo risultato; la macchina organizzativa del circolo surf torbole ha offerto ulteriori novità come lo schermo gigante posizionato sia al circolo che in Conca d’Oro con la trasmissione delle bellissime immagini in diretta, che hanno fatto la differenza. E’ stato un Campionato molto interessante anche perchè finalmente si è cominciato a vedere un ricambio generazionale, con top riders della vecchia guardia, che se la sono dovuta giocare con giovanissimi windsurfisti che anche in condizioni di vento non facili hanno dimostrato di tenere il passo, così come le regazze che hanno offerto una battaglia agonistica che non si vedeva da qualche anno”.


15/10/2017 23:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci