venerdí, 7 novembre 2025

VELA OCEANICA

VOR: testa a testa tra Ericsson 4 e Puma

vor testa testa tra ericsson puma
red

Torben Grael continua a lottare testa a testa con Pums nella battaglia per la prima posizione nella quinta tappa della Volvo Ocean Race. E’ come se fossero allacciati tra di loro con un elastico: non appena Ericsson 4 prende qualche miglio di vantaggio su Puma, ecco che subito quest’ultimo lo raggiunge. Questo tira e molla è stato il lite motive degli ultimi tre giorni, cioè da quando il vento forte che ha prevalso durante le prime due notti della tappa diretta a Rio de Janeiro, Brasile, si è calmato.

 

Secondo il rapporto sulle posizioni fornito alle 13.00 GMT di oggi, Ericsson 4 navigava con 4 miglia  di vantaggio su Puma. Ericsson 4 si trovava circa 24 miglia ad Est di Puma, su una rotta in direzione Sud-Est diretta verso l’Est della parte settentrionale della Mariana Trench.

 

Rispetto al massimo distacco di 9 miglia rilevato alle 04.08, il vantaggio dell’equipaggio internazionale è diminuito, ma in ogni caso la situazione risulta essere migliore rispetto alle condizioni di parità rilevate la scorsa notte alle 19.18.

 

 “Per quanto riguarda l’andamento della regata, le cose vanno veramente bene,” ha detto Ryan Godfrey, prodiere di Ericsson 4. ”La barca predilige queste condizioni e gradualmente incrementiamo il nostro vantaggio sul Mostro, che ci sta inseguendo.”

 

Mentre le barche in testa alla flotta attraversavano il ventesimo parallelo, le condizioni climatiche si sono fatte parecchio più calde rispetto alle prime due notti. Le barche di testa prevedono di raggiungere, tra domani o dopodomani, la zona degli alisei di Nord-Est, ma nel frattempo gli si sono per un pò occupati di mettere da parte il vestiario pesante, inutile finché non arriveranno nell’Oceano del Sud.

 

"Oggi giornata dedicata ad asciugarsi,“ ha detto Godfrey. “La temperatura è realmente migliorata e questo pomeriggio è stata un’ottima possibilità per mettere via i sacchi a pelo con doppio rivestimento e i materassi. Fa anche piacere vedere che l’umidità, che a bordo si era condensata dappertutto, comincia ad evaporare.”

 

La vita è analogamente piacevole anche a bordo di Ericsson 3 , che, dopo essere partito da Taiwan per completare la quarta tappa, negli ultimi sette giorni, tranne che per una sosta di due ore, ha sempre navigato.

 

Tenendosi saldamente in terza posizione, Ericsson 3 procede con un distacco di 142 miglia dalle barche di testa. L’equipaggio nordico ha dato il benvenuto ai suoi due nuovi membri dell’equipaggio con barzellette e racconti.

 

 “C’è un buon clima tra i ragazzi,” ha detto Gustav Morin, responsabile della Comunicazione a bordo. “A bordo, tutti,  mentre si danno da fare per portare la barca alla massima velocità, scherzano e ridono raccontandosi storie.”

 

I nuovi arrivati,  Arve Roaas e Magnus Woxen, sono velisti esperti, ma  Roaas non ha mai navigato prima su un VO 70. Woxen ha partecipato all’ultima regata con l’Ericsson Racing Team.

 

 “I VO 70 sono migliori sotto tutti i punti di vista” ha detto Roaas. “Sono molto più veloci ed in verità un po’ più asciutti, sotto coperta s’intende. E se come sento dire il sistema a chiglia basculante è affidabile, è molto meglio del sistema water ballast.”

 

CLASSIFICA DELLA TAPPA N° 5 DELLA VOLVO OCEAN RACE

(18 Febbraio, 2009, 13.21 GMT)

1. Ericsson 4, +10,886 all’arrivo a Rio de Janeiro

2. Puma, +4 NM

3. Ericsson 3, +142 NM

4. Green Dragon, +207 NM

5. Telefónica Blu, +284 NM


19/02/2009 00:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci