Vento leggero per le tre barche che questa mattina hanno preso il via per la quinta tappa della Volvo Ocean Race 2008-’09, da Qingdao, Cina, a Rio de Janeiro, Brasile.
Ericsson 4, con lo skipper brasiliano Torben Grael, nel percorso costiero era secondo, lanciato all’inseguimento di Puma, che nelle 5 miglia nautiche percorse davanti ai promontori e le spiagge di Qingdao, precedeva l’equipaggio internazionale di 66 secondi.
Il vento era leggero, tra i 6 e i 10 nodi, e la temperatura rigida, ma fortunatamente c’era il sole.
Il rapporto sulle posizioni comunicato alle 07.00 GMT, nel primo di quelli che potrebbero essere più di 300 report su una regata di circa 40 giorni, Ericsson 4 risultava al comando. I tre equipaggi stavano lottando in condizioni di vento leggero, che il metereologo del team, Chris Bedford, ha previsto dovrebbero durare sino a sera.
“La velocità sarà inferiore ai 10 nodi e molto probabilmente a metà pomeriggio inferiore ai 5 nodi,” ha detto Bedford. “Nel corso del pomeriggio inoltrato i venti cambieranno direzione e soffieranno da nord/ nord- ovest; lentamente aumenteranno di intensità, 10-15 nodi in serata.”
Le tre barche al via sono partite tutte con le mure a sinistra. Ericsson 4 è partito sul pin (boa), ma al passaggio alla prima boa, posizionata a ovest dell’International Yacht Club di Qingdao, era terzo. Ericsson 4 ha sorpassato Green Dragon nel lato di ritorno verso la boa di partenza, ultimo punto fisso di questo percorso costiero da girare prima di prendere il largo.
Con l’arrivo in Brasile, distante 12.300 miglia nautiche, ci sono tre componenti dell’equipaggio internazionale che non vedono l’ora di arrivarci velocemente.
Grael, Horacio Carabelli e Joao Signorini, tutti di origini brasiliane, sono desiderosi di ricevere un caloroso benvenuto nel prossimo mese di marzo, giorno più giorno meno, dopo la prima quindicina. Grael ritiene di avere la barca in grado di ottenere un buon risultato.
“Ericsson 4 è una barca molto buona in condizioni di vento forte, nelle andature portanti ; utilizziamo anche delle ottime vele,” ha detto lo skipper, alla sua seconda partecipazione alla Volvo Ocean Race. “Ma penso che Ericsson 4 sia una barca in grado di ben figurare in tutte le condizioni. Nella In-Port Race di qui,, nonostante un vento molto molto leggero, abbiamo ottenuto un buon risultato. Quindi dimostra di essere una barca abbastanza performante anche con il poco vento. E’ nostro compito portarla al massimo e farla navigare in maniera sensata.”
Mentre Ericsson 4, Green Dragon e Puma stavano prendendo il largo hanno incrociato Ericsson 3 diretto a Qingdao. L’equipaggio scandinavo ha di poco perso la partenza ufficiale della quinta tappa, ma con un dietrofront veloce dovrebbe ridurre al minimo il distacco dalle tre barche partite alle 13.00 ora locale.
Telefonica Blu è ritornata in porto a Qingdao, qualche minuto prima della partenza. Ha urtato contro un secca, quindi ha preso la decisione di non partire senza prima verificare il danno patito dalla chiglia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose