Vela, Volvo Ocean Race - Dodici giorni di navigazione sono stati necessari per percorrere le 3000 miglia tra le Maldive e Sanya, in Cina. Telefonica, primo tra i sei concorrenti finisce la regata dopo 12 giorni 19 ore 58 secondi. Groupama 4 arriva a meno di due ore dal team di Iker Martinez (12 giorni 21ore 45 secondi). Grazie a questa nuova vittoria, gli Spagnoli consolidano la posizione a livello della classifica generale ma Franck Cammas ed i suoi uomini sono a solamente 9 punti dai Neozelandesi di Chris Nicholson.
Questa regata è stata molto soddisfacente per i membri di Groupama sailing team, perché le condizioni di navigazione non erano veramente favorevoli perla loro barca. Inoltre, il fatto di essere arrivati più presto del previsto in Cina, garantisce all’equipaggio di riposarsi dopo questa tappa, fisicamente e psicologicamente stressante. La partenza è prevista il 19 febbraio.
« Si trattava della tappa meno favorevole per il tipo di barca che abbiamo - ha dichiarato Franck Cammas - ma siamo riusciti a navigare a vista d’occhio contro Telefonica, barca molto veloce in questo genere di condizioni. Siamo contenti di consolidare la nostra posizione al generale.
La regata si è giocata nello stretto di Malacca. Abbiamo approfittato dei colpi di vento che ci hanno permesso di essere in testa. Gli Spagnoli impressionano tutti con le loro tre vittorie su tre tappe ma, come tutti fanno degli errori, meno che gli altri sicuramente! Le condizioni meteorologiche li hanno aiutati : essere veloci al momento giusto rende logica la vittoria! Abbiamo potuto analizzare i loro punti deboli e noi, bisogna dirlo, abbiamo i nostri punti forti : attendiamo le prossime tappe con impazienza. Siamo stanchi, è stata la tappa la più difficile ed intensa della regata. E’ stato impossibile fare dei quarti completi in queste ultime quarantotto ore perché’ abbiamo dovuto fare un sacco di manovre. Siamo ad un terzo della regata… e stiamo progredendo a vista d’occhio!”
Per Thomas Coville “è stata une bellissima tappa che ci ha richiesto molti sforzi a livello fisico e psicologico. E’ il sogno di qualsiasi regatista di essere a vista d’occhio dei propri concorrenti. Il percorso è stato duro ma esotico! Eravamo molto vicini alle coste… lo stretto di Malacca ed il Vietnam fanno sognare gli Europei come noi! Stiamo progredendo e fa piacere …”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero