sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la cinquecento    cnsm    optimist    j24    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VELA OCEANICA

VOR: in fila indiana verso gli Alisei

vor in fila indiana verso gli alisei
redazione

Vela, Volvo Ocean Race - Il grosso della flotta si è ricompattato al largo della costa del Brasile, e nel rilevamento di mezzogiorno di oggi sono tre le barche racchiuse in meno di otto miglia. In giornata la testa della flotta supererà il punto più orientale del continente sudamericano per raggiungere il flusso degli alisei di sud-est che spingerà finalmente le barche verso la meta, con una bella andatura in poppa. PUMA è riuscito a mantenere la leadership sottocosta in una nottata di vento instabile, resistendo agli attacchi d CAMPER, che a sua volta si deve guardare dalla minaccia di Telefónica. Abu Dhabi resiste in quarta posizione mentre Groupama chiude sempre la flotta.

La notte scorsa la testa della flotta si è portata più sotto la costa brasiliana per iniziare, con una linea parallela alla terra, l’ultimo tratto prima di doppiare il capo più orinetale del continente sudamericano. Dopo aver passato Recife, Cabo Branco e Natal i team potranno finalmente agganciare il flusso di aliseo di sud-est che li porterà fino all’equatore, poi alla zona delle calme equatoriali e quindi in rotta verso l’obiettivo finale di Miami. Avvicinandosi al Brasile i quattro team battistrada si sono decisamente riavvicinai. Solo i francesi di Groupama, quasi 100 miglia più a sud e in una brezza diversa, paiono non poter essere della partita, almeno in questa fase.

Un interessante duello si è svolto, all’alba e durante le prime ore del mattino per la seconda posizione, con Telefónica che superava CAMPER da sottovento portandosi più a terra. Al rilevamento delle ore 9 tuttavia, era la barca guidata da Chris Nicholson a recuperare e sorpassare gli spagnoli grazie a un vento più fresco un poco più al largo.

Secondo il report di mezzogiorno PUMA, CAMPER e Telefónica navigano praticamente in fila indiana separati solo da sette miglia e mezzo, fra PUMA e CAMPER ci sono 6 miglia mentre fra questi ultimi e Telefónica, solo un miglio e mezzo. Il terzetto ha superato Rcife molto vicino alla costa, ad appena 16 miglia, lasciandosi alle spalle il primo waypoint che dovranno superare oggi prima di poter finalmente iniziare l’impoppata negli alisei. Abu Dhabi li ha seguiti poco dopo, trovandosi a meno di 30 miglia. La barca più veloce nelle ultime 24 ore è stata Telefónica, che ha percorso 257 miglia.

Una situazione che soddisfa l’equipaggio iberico, come dimostrato dalle parole dell’mcm Diego Fructuoso di  Team Telefónica:Sembra che le cose vadano bene per noi. Stiamo lottando con CAMPER per il secondo posto e siamo abbastanza vicini a PUMA. Abbiamo lasciato un po’ dietro Abu-Dhabi e soprattutto Groupama, che ha un vento diverso da noi. Fra meno di 200 milgia supereremo la famosa punta e potremo finalmente cominciare a lascare. Sarà quasi come cominciare una nuova regata, visto che siamo tutti così vicini. Cape (il navigatore) dice che se continuiamo così arriveremo a Miami più tardi del previsto, due giorn, quindi sarà meglio che cominciamo a fare attenzione al cibo.”

Malgrado nelle ultime ore il più veloce della flotta sia stato Groupama 4, con una velocità media di 13 nodi, la barca di Franck Cammas è riuscita solo parzialmente a ridurre la distanza che la separa dai battistrada e ora si trova a 99 miglia. La cattiva notizia, però, per la barca transalpina che quando i suoi rivali doppieranno la punta, la maggiore altezza al vento dei francesi sparirà. L’equipaggio di Groupama non sembra tuttavia rassegnato, come si legge nel blog di Yann Riou. “Il danno è fatto. Delle decisioni sbagliate alla partenza, un problema di velocità e due o tre miglia… che si trasformano in fretta in 10, poi cinquanta fino alle 100 di oggi. Finora la reazione dell’equipaggio è abbastanza buona, continuiamo a navigare al massimo. Non ci rassegnamo.”

Intanto oggi il cargo che trasportava Team Sanya dalla Nuova Zelanda è arrivato a Savannah, dove lo shore team inizierà immediatamente i lavori di riparazione dei danni che ne hanno provocato il ritiro dalla quinta tappa. La barca con bandiera cinese tornerà in gara per la In-port di Miami, in calendario per il 19 maggio nella località della Florida.

Al rilevamento di oggi la testa della flotta è sempre occupata da PUMA che ha un vantaggio di 6 miglia precise su CAMPER e di 7,5 su Telefonica, quarto è Abu Dhabi a 25,7 miglia mentre Groupama è quinto a poco più di 99 miglia dal leader.

Le ultime previsioni indicano che le barche potrebbero raggiungere Miami il prossimo 8 maggio, vale a dire due giorni più tardi di quanto inizialmente previsto.

L’andamento della regata può essere seguito con la cartografia elettronica, aggiornata ogni tre ore, sul sito internet dell’evento www.volvooceanrace.com.

 

Posizioni al rilevamento delle ore 10 GMT (le 12 ora italiana) del 28 aprile:

1. PUMA Ocean Racing powered by BERG a 3.363 miglia da Miami

2. CAMPER con Emirates Team New Zealand, 

+6

3. Team Telefónica, + 7,5

4. Abu Dhabi Ocean Racing, +25,7

5. Groupama sailing team, +99,1

- Team Sanya, DNS

 

Classifica provvisoria Volvo Ocean Race 2011-12:

1. Team Telefónica, 149 punti

2. Groupama sailing team, 133

3. CAMPER con Emirates Team New Zealand, 124

4. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 117

5. Abu Dhabi Ocean Racing, 58

6. Team Sanya, 25

 


28/04/2012 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci