lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

VELA OCEANICA

VOR: Abu Dhabi profeta in patria

vor abu dhabi profeta in patria
redazione

Vela, Volvo Ocean Race - Azzam, lo scafo nero dell’Abu Dhabi Ocean Racing ha vinto nettamente la Etihad Airways In-Port Race per la felicità dei migliaia di fan che hanno affollato le acque e il Race Village della prima tappa mediorientale nella storia della Volvo Ocean Race. I cinque team si sono affrontati oggi su un percorso costiero di otto miglia di lunghezza nelle acque di Abu Dhabi, con vento leggero intorno ai sette nodi, che ha tuttavia permesso alla flotta di completare la prova in meno di un’ora. La partenza è stata data in perfetto orario alle 14 locali, e i cinque team hanno tagliato la linea, in poppa, guidati da PUMA migliore sullo start, che tuttavia ha dovuto effettuare un giro di penalità per un problema di diritto di rotta con Team Telefónica. Abu Dhabi si è portato al comando alla prima boa, tallonato da Groupama4 che ha preso la testa alla seconda boa, ma poi Azzam è rientrato e ha controllato fino alla linea del traguardo, al termine di una divertente battaglia che si è conclusa con soli 57 secondi di distacco.
La vittoria e i sei punti in palio per il primo posto sono andati quindi al team portacolori dell’Emirato, cinque punti per i francesi del Groupama sailing team, mentre  il terzo gradino del podio e quattro punti sono andati agli ispano/neozelandesi di CAMPER with Emirates Team New Zealand. Al quarto posto, complice anche una penalità nelle prime fasi, gli americani di Puma Ocean Racing powered by BERG mentre i leader della classifica generale, gli spagnoli di  Team Telefónica, hanno tagliato in quinta posizione.
 
A bordo della barca vincente, che si era già aggiudicata la In-port di debutto ad Alicante, S.A.R. il principe Andrea di York e il dignitario locale lo sceicco Shakhboot bin Nahyan bin Mubarak Al Nahyan, oltre naturalmente ad Adil Khalid il 23enne, primo cittadino emiratino a partecipare al giro del mondo a vela che anche in questa occasione ha trattenuto a stento la sua felicità, sventolando un enorme bandiera degli Emirati Arabi Uniti, prima di essere gettato in acqua dai suoi compagni.
Un soddisfatto Ian Walker, non appena tagliata la linea, ha dichiarato che la vittoria odierna ripaga il team della delusione del quinto posto nella seconda tappa. “Avevamo così tanta voglia di vincere questa regata che eravamo pronti a prendere dei rischi” ha detto lo skipper di Azzam, che oggi ha recuperato sei importanti punti “E sapevamo che una vittoria sarebbe stata qualcosa di molto speciale per noi. Siamo coinvolti in un’odissea lunga nove mesi ma oggi, per noi, è il giorno più importante di tutti. Non avevamo mai visto così tante barche spettatori e ci sono molti che non conoscono la vela, ma che ora possono gioire nel vedere la loro bandiera sventolare. Non so che dire, è una giornata fantastica! Questo è lo sport, un giorno sei giù e non riesci a trovare una via d’uscita, un altro torni a casa da vincitore. Qualcuno ci chiederà se la vittoria di oggi ci ridarà sicurezza, ma la realtà è che non avevamo mai perso la speranza. Ci sembra di aver appena cominciato la regata. A volte va bene, a volte no, la cosa più importante è godersi i momenti positivi.”
Il Groupama sailing team, che si era aggiudicato il primo posto nella sprint della seconda tappa, ha messo in carniere altri 5 punti per il secondo posto, un risultato che soddisfa i francesi: “Sono molto felice del risultato, ma soprattutto sono felice del lavoro del mio equipaggio, un netto miglioramento, che è l’obiettivo che ci eravamo posti per questo stopover di Abu Dhabi.” Ha detto lo skipper Franck Cammas "Stiamo migliorando e si vede, la barca è veloce e tutti sono concentrati sul lavoro. E’ positivo, perché significa che abbiamo raggiunto il livello successivo.”
L’ultimo gradino disponibile del podio è andato a CAMPER with Emirates Team New Zealand, guidato dall’australiano Chris Nicholson, che nelle cinque prove disputate finora si è sempre piazzato fra i primi tre: "In questa regata le cose possono cambiare molto in fretta. Si è sempre sul filo del rasoio. Basta un cattivo risultato per cambiare tutto. Ci sentiamo bene in questa posizione e speriamo di migliorare ancora, non vediamo l’ora di migliorare.”
I risultati della In-port di oggi non cambiano la classifica generale, sempre guidata dagli spagnoli di Telefónica a 68 punti, a cui però si sono avvicinati gli avversari di CAMPER, ora distanziati di soli sei punti e i francesi di Groupama restano in terza piazza a 47.
 
Domani alle 11 italiane, la partenza della prima parte della terza tappa, da Abu Dhabi verso la località cinese di Sanya con una sprint verso Sharjah di un centinaio di miglia circa, prima che ritorni in gioco il piano antipirateria, come era avvenuto per la frazione precedente. Le previsioni meteo sono positive, con un vento fresco dai 13 ai 16 nodi per la navigazione costiera che andrà ad aumentare quando le barche si allontaneranno dalla costa, arrivando a 18/22 nodi di intensità.
Dopo lo sprint, le barche saranno nuovamente caricate sulla nave che le porterà oltre la zona di maggior rischio di attacchi dei pirati e verso il porto sicuro, dove la flotta sarà anche raggiunta da Team Sanya, che qualche giorno fa è ripartito dall’isola di Madagascar dopo aver effettuato le necessarie riparazioni all’albero e che sta facendo rotta proprio verso il porto segreto. L’equipaggio portacolori di Sanya, per regolamento e pur non avendo disputato la regata di oggi, se porterà a conclusione la prima tranche della seconda tappa, otterrà comunque punti validi ai fini della classifica finale.
 
La partenza della sprint di domani potrà nuovamente essere seguita in diretta sul sito ufficiale della regata, www.volvooceanrace.com e sulla homepage dello sport del media partner italiano La Stampa, www.lastampa.it.
 
Classifica provvisoria Etihad Airways In-Port Race
1. Abu Dhabi Ocean Racing (Azzam), 57:51 (6 punti)

2. Groupama sailing team, +0:57 (5 punti)

3. CAMPER with Emirates Team New Zealand, +2:56 (4 punti)

4. PUMA Ocean Racing powered by BERG, +4:31 (3 punti)

5. Team Telefónica, +4:56 (2 punti)

6. Team Sanya, DNS**
 
Classifica generale provvisoria Volvo Ocean Race 2011/2012:
1. Team Telefonica 68 punti
2. CAMPER with Emirates Team New Zealand 62
3. Groupama sailing team 47
4. PUMA Ocean Racing powered by BERG 31
5. Abu Dhabi Ocean Racing 25
6. Team Sanya 4*


13/01/2012 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci