domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

VOLVO CUP 2008

Volvo Ocean Race: Jens Dolmer e Pablo Arrarte selezionati da Team Brunel

volvo ocean race jens dolmer pablo arrarte selezionati da team brunel
redazione

Jens Dolmer (Danimarca, 44 anni) e Pablo Arrarte (Spagna, 33 anni) si uniranno all’equipaggio di Team Brunel per l’edizione 2014/15 della Volvo Ocean Race. Entrambi i velisti faranno dunque ritorno alla “Life at the Extreme” e torneranno a far parte di un team guidato dallo skipper Bouwe Bekking.

Pablo Arrarte

Pablo Arrarte ha debuttato nella Volvo Ocean Race nel 2008 a bordo di Telefonica Blue, il cui skipper era appunto Bekking, mentre nell’ultima edizione aveva il ruolo di timoniere a bordo del VO70 spagnolo Telefónica. Arrarte ha dichiarato: “Fare la mia terza Volvo Ocean Race è una sfida grande, perché non sono più un under 30. Adesso posso portare la mia esperienza al team. Non vedo l’ora di navigare sulla nuova barca monotipo, dove tutto sarà uguale per tutti come mai è avvenuto in passato.” La sua motivazione è chiara: “Questa volta voglio vincere e sono grato a Bouwe di avermi dato l’opportunità di navigare ancora con lui.”

Pablo Arrarte ha iniziato la sua carriera velica nelle classi olimpiche, regatando nella classe Finn e Star, dove, ai giochi di Atene 2004 ha ottenuto un decimo posto. Dopo essersi dato alla navigazione oceanica con la Volvo Ocean Race ha preso parte a moltissime regate in Spagna e a livello internazionale come diverse Maxi Yacht Rolex Cup, Super Yachts Cup, i campionati ORC 670, la King's Cup e la Britain & Ireland Racefra le altre.

Bouwe Bekking si è detto felice di averlo nel team: “Ho incontrato Pablo (o Patan come lo chiamano i suoi amici) per la prima volta a bordo del TP52 Bribon. Lo avevo scelto per Telefonica Blue, quindi abbiamo già fatto un giro del mondo insieme. E’ molto forte fisicamente, un bravo trimmer e un timoniere molto veloce, e poi dà sempre il 100%. Nella scorsa regata era con Telefonica, quindi ora è molto più esperto.”

Jens Dolmer

Il danese Jens Dolmer sarà al suo secondo tentativo di conquistare la vittoria nella più prestigiosa regata intorno al mondo in equipaggio. Nell’edizione 2008/09 ha debuttato a bordo di Ericsson 3. Circa il suo ritorno ha detto: “La Volvo Ocean Race è uno dei più grandi traguardi nella vela. Dopo averla fatta una volta, ritorno e questa volta torno per cercare di vincerla! Far parte di questo team importante, Team Brunel, e navigare con alcuni dei migliori velisti al mondo potrebbe fare di noi il gruppo vincente.” L’esperienza di Delmer include anche la Coppa America nel ciclo 2005/07 a bordo di Victory Challenge, la vittoria nella Pineapple Cup e nella Trans Atlantic Race, più diversi successi ai mondiali Maxi e ben cinque anni di frequentazione nel  circuito Match Race.

Lo skipper Bouwe Bekking ha detto di lui: “Dalla mia ultima Volvo Ocean Race, Jens detto il Grande Danese, è stato con me in quasi tutte le regate a cui ho partecipato. E’ un velista solido, in qualsiasi posizione lo si voglia mettere, competitivo e un uomo di squadra. Oltre alle sue indubbie qualità tecniche, è anche una persona molto piacevole da avere a bordo.”

Il processo di selezione

A conclusione del primo ciclo di selezioni, Team Brunel annuncerà altri quattro potenziali velisti il prossimo mercoledì, 22 gennaio. Questi atleti navigheranno a bordo del Volvo Ocean 65 con bandiera olandese da Southampton a Lanzarote, dove il team stabilirà la sua base e dove inizierà il programma di allenamento.

 


20/01/2014 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci