sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VOLVO CUP 2008

Volvo Ocean Race: Jens Dolmer e Pablo Arrarte selezionati da Team Brunel

volvo ocean race jens dolmer pablo arrarte selezionati da team brunel
redazione

Jens Dolmer (Danimarca, 44 anni) e Pablo Arrarte (Spagna, 33 anni) si uniranno all’equipaggio di Team Brunel per l’edizione 2014/15 della Volvo Ocean Race. Entrambi i velisti faranno dunque ritorno alla “Life at the Extreme” e torneranno a far parte di un team guidato dallo skipper Bouwe Bekking.

Pablo Arrarte

Pablo Arrarte ha debuttato nella Volvo Ocean Race nel 2008 a bordo di Telefonica Blue, il cui skipper era appunto Bekking, mentre nell’ultima edizione aveva il ruolo di timoniere a bordo del VO70 spagnolo Telefónica. Arrarte ha dichiarato: “Fare la mia terza Volvo Ocean Race è una sfida grande, perché non sono più un under 30. Adesso posso portare la mia esperienza al team. Non vedo l’ora di navigare sulla nuova barca monotipo, dove tutto sarà uguale per tutti come mai è avvenuto in passato.” La sua motivazione è chiara: “Questa volta voglio vincere e sono grato a Bouwe di avermi dato l’opportunità di navigare ancora con lui.”

Pablo Arrarte ha iniziato la sua carriera velica nelle classi olimpiche, regatando nella classe Finn e Star, dove, ai giochi di Atene 2004 ha ottenuto un decimo posto. Dopo essersi dato alla navigazione oceanica con la Volvo Ocean Race ha preso parte a moltissime regate in Spagna e a livello internazionale come diverse Maxi Yacht Rolex Cup, Super Yachts Cup, i campionati ORC 670, la King's Cup e la Britain & Ireland Racefra le altre.

Bouwe Bekking si è detto felice di averlo nel team: “Ho incontrato Pablo (o Patan come lo chiamano i suoi amici) per la prima volta a bordo del TP52 Bribon. Lo avevo scelto per Telefonica Blue, quindi abbiamo già fatto un giro del mondo insieme. E’ molto forte fisicamente, un bravo trimmer e un timoniere molto veloce, e poi dà sempre il 100%. Nella scorsa regata era con Telefonica, quindi ora è molto più esperto.”

Jens Dolmer

Il danese Jens Dolmer sarà al suo secondo tentativo di conquistare la vittoria nella più prestigiosa regata intorno al mondo in equipaggio. Nell’edizione 2008/09 ha debuttato a bordo di Ericsson 3. Circa il suo ritorno ha detto: “La Volvo Ocean Race è uno dei più grandi traguardi nella vela. Dopo averla fatta una volta, ritorno e questa volta torno per cercare di vincerla! Far parte di questo team importante, Team Brunel, e navigare con alcuni dei migliori velisti al mondo potrebbe fare di noi il gruppo vincente.” L’esperienza di Delmer include anche la Coppa America nel ciclo 2005/07 a bordo di Victory Challenge, la vittoria nella Pineapple Cup e nella Trans Atlantic Race, più diversi successi ai mondiali Maxi e ben cinque anni di frequentazione nel  circuito Match Race.

Lo skipper Bouwe Bekking ha detto di lui: “Dalla mia ultima Volvo Ocean Race, Jens detto il Grande Danese, è stato con me in quasi tutte le regate a cui ho partecipato. E’ un velista solido, in qualsiasi posizione lo si voglia mettere, competitivo e un uomo di squadra. Oltre alle sue indubbie qualità tecniche, è anche una persona molto piacevole da avere a bordo.”

Il processo di selezione

A conclusione del primo ciclo di selezioni, Team Brunel annuncerà altri quattro potenziali velisti il prossimo mercoledì, 22 gennaio. Questi atleti navigheranno a bordo del Volvo Ocean 65 con bandiera olandese da Southampton a Lanzarote, dove il team stabilirà la sua base e dove inizierà il programma di allenamento.

 


20/01/2014 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci