giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VOLVO CUP 2008

Volvo Ocean Race: Jens Dolmer e Pablo Arrarte selezionati da Team Brunel

volvo ocean race jens dolmer pablo arrarte selezionati da team brunel
redazione

Jens Dolmer (Danimarca, 44 anni) e Pablo Arrarte (Spagna, 33 anni) si uniranno all’equipaggio di Team Brunel per l’edizione 2014/15 della Volvo Ocean Race. Entrambi i velisti faranno dunque ritorno alla “Life at the Extreme” e torneranno a far parte di un team guidato dallo skipper Bouwe Bekking.

Pablo Arrarte

Pablo Arrarte ha debuttato nella Volvo Ocean Race nel 2008 a bordo di Telefonica Blue, il cui skipper era appunto Bekking, mentre nell’ultima edizione aveva il ruolo di timoniere a bordo del VO70 spagnolo Telefónica. Arrarte ha dichiarato: “Fare la mia terza Volvo Ocean Race è una sfida grande, perché non sono più un under 30. Adesso posso portare la mia esperienza al team. Non vedo l’ora di navigare sulla nuova barca monotipo, dove tutto sarà uguale per tutti come mai è avvenuto in passato.” La sua motivazione è chiara: “Questa volta voglio vincere e sono grato a Bouwe di avermi dato l’opportunità di navigare ancora con lui.”

Pablo Arrarte ha iniziato la sua carriera velica nelle classi olimpiche, regatando nella classe Finn e Star, dove, ai giochi di Atene 2004 ha ottenuto un decimo posto. Dopo essersi dato alla navigazione oceanica con la Volvo Ocean Race ha preso parte a moltissime regate in Spagna e a livello internazionale come diverse Maxi Yacht Rolex Cup, Super Yachts Cup, i campionati ORC 670, la King's Cup e la Britain & Ireland Racefra le altre.

Bouwe Bekking si è detto felice di averlo nel team: “Ho incontrato Pablo (o Patan come lo chiamano i suoi amici) per la prima volta a bordo del TP52 Bribon. Lo avevo scelto per Telefonica Blue, quindi abbiamo già fatto un giro del mondo insieme. E’ molto forte fisicamente, un bravo trimmer e un timoniere molto veloce, e poi dà sempre il 100%. Nella scorsa regata era con Telefonica, quindi ora è molto più esperto.”

Jens Dolmer

Il danese Jens Dolmer sarà al suo secondo tentativo di conquistare la vittoria nella più prestigiosa regata intorno al mondo in equipaggio. Nell’edizione 2008/09 ha debuttato a bordo di Ericsson 3. Circa il suo ritorno ha detto: “La Volvo Ocean Race è uno dei più grandi traguardi nella vela. Dopo averla fatta una volta, ritorno e questa volta torno per cercare di vincerla! Far parte di questo team importante, Team Brunel, e navigare con alcuni dei migliori velisti al mondo potrebbe fare di noi il gruppo vincente.” L’esperienza di Delmer include anche la Coppa America nel ciclo 2005/07 a bordo di Victory Challenge, la vittoria nella Pineapple Cup e nella Trans Atlantic Race, più diversi successi ai mondiali Maxi e ben cinque anni di frequentazione nel  circuito Match Race.

Lo skipper Bouwe Bekking ha detto di lui: “Dalla mia ultima Volvo Ocean Race, Jens detto il Grande Danese, è stato con me in quasi tutte le regate a cui ho partecipato. E’ un velista solido, in qualsiasi posizione lo si voglia mettere, competitivo e un uomo di squadra. Oltre alle sue indubbie qualità tecniche, è anche una persona molto piacevole da avere a bordo.”

Il processo di selezione

A conclusione del primo ciclo di selezioni, Team Brunel annuncerà altri quattro potenziali velisti il prossimo mercoledì, 22 gennaio. Questi atleti navigheranno a bordo del Volvo Ocean 65 con bandiera olandese da Southampton a Lanzarote, dove il team stabilirà la sua base e dove inizierà il programma di allenamento.

 


20/01/2014 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci