venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

VOLVO CUP 2008

Volvo Ocean Race: Jens Dolmer e Pablo Arrarte selezionati da Team Brunel

volvo ocean race jens dolmer pablo arrarte selezionati da team brunel
redazione

Jens Dolmer (Danimarca, 44 anni) e Pablo Arrarte (Spagna, 33 anni) si uniranno all’equipaggio di Team Brunel per l’edizione 2014/15 della Volvo Ocean Race. Entrambi i velisti faranno dunque ritorno alla “Life at the Extreme” e torneranno a far parte di un team guidato dallo skipper Bouwe Bekking.

Pablo Arrarte

Pablo Arrarte ha debuttato nella Volvo Ocean Race nel 2008 a bordo di Telefonica Blue, il cui skipper era appunto Bekking, mentre nell’ultima edizione aveva il ruolo di timoniere a bordo del VO70 spagnolo Telefónica. Arrarte ha dichiarato: “Fare la mia terza Volvo Ocean Race è una sfida grande, perché non sono più un under 30. Adesso posso portare la mia esperienza al team. Non vedo l’ora di navigare sulla nuova barca monotipo, dove tutto sarà uguale per tutti come mai è avvenuto in passato.” La sua motivazione è chiara: “Questa volta voglio vincere e sono grato a Bouwe di avermi dato l’opportunità di navigare ancora con lui.”

Pablo Arrarte ha iniziato la sua carriera velica nelle classi olimpiche, regatando nella classe Finn e Star, dove, ai giochi di Atene 2004 ha ottenuto un decimo posto. Dopo essersi dato alla navigazione oceanica con la Volvo Ocean Race ha preso parte a moltissime regate in Spagna e a livello internazionale come diverse Maxi Yacht Rolex Cup, Super Yachts Cup, i campionati ORC 670, la King's Cup e la Britain & Ireland Racefra le altre.

Bouwe Bekking si è detto felice di averlo nel team: “Ho incontrato Pablo (o Patan come lo chiamano i suoi amici) per la prima volta a bordo del TP52 Bribon. Lo avevo scelto per Telefonica Blue, quindi abbiamo già fatto un giro del mondo insieme. E’ molto forte fisicamente, un bravo trimmer e un timoniere molto veloce, e poi dà sempre il 100%. Nella scorsa regata era con Telefonica, quindi ora è molto più esperto.”

Jens Dolmer

Il danese Jens Dolmer sarà al suo secondo tentativo di conquistare la vittoria nella più prestigiosa regata intorno al mondo in equipaggio. Nell’edizione 2008/09 ha debuttato a bordo di Ericsson 3. Circa il suo ritorno ha detto: “La Volvo Ocean Race è uno dei più grandi traguardi nella vela. Dopo averla fatta una volta, ritorno e questa volta torno per cercare di vincerla! Far parte di questo team importante, Team Brunel, e navigare con alcuni dei migliori velisti al mondo potrebbe fare di noi il gruppo vincente.” L’esperienza di Delmer include anche la Coppa America nel ciclo 2005/07 a bordo di Victory Challenge, la vittoria nella Pineapple Cup e nella Trans Atlantic Race, più diversi successi ai mondiali Maxi e ben cinque anni di frequentazione nel  circuito Match Race.

Lo skipper Bouwe Bekking ha detto di lui: “Dalla mia ultima Volvo Ocean Race, Jens detto il Grande Danese, è stato con me in quasi tutte le regate a cui ho partecipato. E’ un velista solido, in qualsiasi posizione lo si voglia mettere, competitivo e un uomo di squadra. Oltre alle sue indubbie qualità tecniche, è anche una persona molto piacevole da avere a bordo.”

Il processo di selezione

A conclusione del primo ciclo di selezioni, Team Brunel annuncerà altri quattro potenziali velisti il prossimo mercoledì, 22 gennaio. Questi atleti navigheranno a bordo del Volvo Ocean 65 con bandiera olandese da Southampton a Lanzarote, dove il team stabilirà la sua base e dove inizierà il programma di allenamento.

 


20/01/2014 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci