Sono sessantanove le barche ai nastri di partenza per la seconda tappa della Volvo Cup 2007.
E per la prima giornata di prove lo Yacht Club di Porto Santo Stefano ha preparato condizioni di vento quasi limite. All’ombra della rinnovata Casa Volvo, gli equipaggi si sono dati appuntamento per il consueto skipper meeting presieduto dal Fabio Barrasso con le informazioni tecniche del Giudice in Acqua Luca Babini. Intelligenza a terra per un’oretta circa. Al largo davanti all’imboccatura del porto si registravano circa 30 nodi di vento da nord. Direzione costante, ma intensità a calare.
Il Comitato stende il campo e da il primo start. Ci sono 20-22 nodi di vento steso i Melges 24 volano con queste condizioni e lo spettacolo è garantito. Davanti a tutti è Riccardo Simoneschi su Giacomel Audi, subito dietro Jean Marc Monnard su Poizon Rouge. Alberto Bolzan incappa in un OCS e sacrifica una splendida prova. Il vento cala di intensità. La seconda partenza è con 16-18 nodi sempre da Nord. Davanti a tutti c’è Flavio Favini su Blu Moon che ritrova le sue posizioni abituali dopo il tredicesimo piazzamento della prima prova. Secondo posto per Uka Uka Racing timonata da Lorenzo Bressani. Terzo Nicola Celon al timone di Marchingenio. Sull’arrivo della seconda prova il primo salto di vento, il comitato si prepara a spostare il campo di regata sulle nuove coordinate di un vento che soffia da nord-ovest con intensità di circa 10 nodi. Sull’arrivo della terza prova è ancora Flavio Favini davanti alla flotta con Luca Valerio su Alina ottimo secondo. Terzo Riccardo Simoneschi che con il quarto piazzamento nella seconda prova si porta in testa alla classifica provvisoria seguito da Nicola Celon su Marchingenio e da Flavio Favini
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione