domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

VOLVO CUP 2008

Saetta conquista tappa e Volvo Cup

saetta conquista tappa volvo cup
red

Ancora una volta Torbole chiude in bellezza la stagione del Melges 24 e laVolvo Cup. “Una stagione magica – commenta lo stesso Sven De Smet, direttore marketing di Volvo Auto Italia, che anche quest’anno non ha voluto rinunciare alla trasferta torbolana e che, da terra, ha seguito l’evolversi delle regate – una stagione che ha avuto punte entusiasmanti con il Campionato Italiano a Cagliari e subito dopo col mondiale Porto Cervo. La Melges Week poi, oltre che appuntamento tradizionale del calendario Volvo Cup ormai da anni, riesce a riservare splendide sorprese in termini di partecipanti e accoglienza”.
Torbole chiude infatti in bellezza, dicevamo, con 68 barche presenti e 16 nazioni rappresentate, numeri che fanno pensare più a un Campionato Europeo che all’ultima tappa di un circuito nazionale.
Del resto Volvo Cup, per il Melges 24 si è ormai ricavata uno spazio di grande rilievo nel panorama europeo delle regate e la tappa di Torbole ha sempre calamitato, accanto alla flotta italiana, quella dei paesi del nord e dell’est.
Dieci le prove disputate nel corso di questa Melges Week. Due nell’ultima giornata. Si è partiti presto stamani confidando in un peler che purtroppo non ha dato le soddisfazioni sperate. Si stenta a partire nella prima prova dominata da Luca Valerio al timone di Alina. Si prova ancora a ripartire ma a metà del percorso il vento tradisce del tutto. Prova annullata, con disappunto da parte di equipaggi come Pilot Italia e Fishdog che si trovavano in testa alla flotta. Si aspetta l’Ora da sud.
Sono le 13 e tutto è pronto per una nuova partenza. Il Comitato di Regata è allineato di fronte al Circolo della Vela Torbole. Partenza perfetta per Carlo Fracassoli al timone di Gullisara.davanti a lui solo l’equipaggio inglese di “Excellent” con al timone John Pollad.
Seguono Alina di Maurizio Abbà e F.lli Giacomel Audi Racing Team di Riccardo Simoneschi
E’ solo ottavo Flavio Favini che sceglie il bordo sbagliato e si vede sfuggire l’opportunità di raggiungere e magari anche superare i velocissimi “Saetta”.
Al rientro a terra infatti le classifiche parlano chiaro: in testa ben saldo rimane Niccolò Bianchi al timone di Saetta. “Una stagione magica – dichiarano appena sbarcati – in continuo crescendo. Da tempo ognuno di noi regata sui Melges 24, ma con esperienze diverse. Siamo insieme dall’inizio di questa stagione e regata dopo regata abbiamo costruito un team affiatato, vincente”.
Manca ancora la conferma del conteggio ufficiale che arriverà nei prossimi giorni ma un occhio veloce alla classifica del circuito Volvo Cup è sufficiente per dire che Saetta con la vittoria a Torbole non solo chiude in bellezza la stagione, ma si conquista anche la vetta della circuito.
Flavio Favini chiude dunque al secondo posto: “Un po’ di rammarico per quest’ultima prova e per una scelta tattica che si è rivelata poco azzeccata che ci ha portato un po’ a rincorrere la flotta, ma mi sono molto divertito. Complimenti a Niccolò Bianchi e al suo equipaggio perché hanno regatato davvero bene. Bravi davvero”.
Soddisfatto anche Luca Valerio che chiude al terzo posto “Soddisfatto della regata e della stagione – dichiara ai microfoni di Yacht & Sail – Terzi al mondiale, qui nuovamente sul podio: abbiamo lavorato bene e l’intenzione è quella di programmare bene anche la prossima stagione. Partiremo a febbraio seguiremo la Volvo Cup con l’obbiettivo di arrivare competitivi all’europeo e al mondiale negli Stati Uniti”.
Anche Nicola Celon, quarto classificato “davanti a un piatto di tortellini fatti in casa chiederò al nostro armatore, Giorgio Marchi, di pianificare la prossima stagione in vista dell’Europeo di Hyeres e del mondiale”.
L’obiettivo mondiale è anche nei piani di Pilot Italia di Gianni Catalogna. Alberto Bolzan, il suo timoniere riassume con entusiasmo la stagione: vicecampioni del mondo, sempre là tra i primi anche nelle tappe della Volvo Cup: forse un po’ di rammarico nel vedersi annullare due prove nelle quali erano ben saldi in testa alla flotta. “Siamo un equipaggio giovane, composto da giovani – commenta – nato quest’anno e subito affiatato. Lavoriamo molto alla preparazione della barca e del team, ma fondamentalmente ci divertiamo tutti insieme in acqua e fuori”.
“Quello che ci manca è forse un po’ più di tempo per allenarci – commenta Marco Pirinoli, tattico di Online Sim Firebolt, sesto classificato – e questo dispiace, anche se essere sesti in un gruppo così non è certo un brutto risultato”.
Le barche vanno all’alaggio e la cerimonia di premiazione mette la parola fine alla Melges Week e alla Volvo Cup 2008. Premiati i primi dieci della classifica generale e i primi dieci della classifica corinthian nella quale si segnala Carlo Fracassoli su Gullisara.
Tra i premiati anche i più veloci sulla boa di bolina: nell’ordine Flavio Favini, Nicola Celon e Niccolò Bianchi. La tappa gardesana ha infatti potuto contare sulla partnership con Arcese Tarsporti che ha istituito l’Arcese Melges 24 Speed Contest.
Terminata la premiazione sono infine state estratte a sorte le scotte messe in palio da Gottifredi Maffioli per tutte le tappe della stagione, e 10 iscrizioni gratuite alla Sky Yacht di Cortina d’Ampezzo, in programma il gennaio prossimo sulle piste di Cortina.
Ancora una volta si ringrazia Conte of Florence per avere colorato la flotta con le sue proposte di abbigliamento della linea Volvo Cup, gentile omaggio per la flotta dei regatanti: “Il connubio tra Conte of Florence e Volvo – commenta Federico Funaro, direttore marketing di Conte of Florence – affonda le sue radici lontano nel tempo e negli anni si è concretizzato in una linea di abbigliamento dedicata che ha trovato grande riscontro anche nel pubblico dei non regatanti. Così come Volvo sta guardando al futuro della Volvo Cup con rinnovati entusiasmi, anche Conte of Florence sta mettendo a punto nuovi tessuti tecnici e nuove proposte per la prossima stagione”.
A Unopiù va poi il merito di aver reso accogliente con i suoi arredi l’area hospitality e a Lavazza quello di aver accolto i velisti nel Coffee Corner con la nuova proposta Lavazza Amodomio.
Si ringrazia inoltre per la collaborazione Arcese Trasporti, Bulgari Parfums, Lizard Footwear e Davidoff.
L’ultimo ringraziamento, doveroso, al Circolo della Vela Torbole, per l’organizzazione,l’accoglienza, la simpatia e la disponibilità e per un nuovo record: poco più di un’ora e mezza per alare 68 barche. Davvero meravigliosi!


28/09/2008 18:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci