Alla Marina di Rimini ha preso il via oggi la V°tappa del Circuito Volvo Cup per Melges 24. Davanti a tutti con un primo e un secondo piazzamento c’è Gabriele Benussi al timone di Alfa Spider dei fratelli Pavesio.
In entrambe le prove il Comitato di Regata presieduto da Fabio Barasso ha faticato non poco a far partire la flotta.
Quattro procedure sono state necessarie perché poco dopo le 13 gli equipaggi partissero per la prima regata, complice anche il mare mosso che ha causato non poche difficoltà nell’ormeggio di mezzi e boe.
Nella seconda prova ancora due richiami generali prima di poter vedere la flotta lanciata verso le boe di bolina. Non mancano gli OCS: Enjoy 3, Maidollis, Dirty Sanchez e gli outsider della Repubblica Ceca Net Development Blizzard e Net Development Franek.
Il vento cale e Barasso è costretto ad accorciare il percorso e dare all’arrivo sulle boe di bolina.
Al termine delle due prove Benussi si conferma, nella classifica provvisoria, leader della tappa, ma al secondo posto si piazza Andrea Magni che a Rimini ritrova ritmo e risultato su Conte of Florence-Mediavip, con il tattico alassino Alessandro Zampori. Terzo nella prima prova e secondo nella successiva conquista il secondo posto assoluto e il primo della categoria Corinthian delle classifiche provvisorie.
Al rientro a terra l’accoglienza è quella della Rimini delle grandi compagnie e del divertimento. All’ombra dell’area hospitality il più tradizionale Pasta Party diventa più ricco e divertente.
Di più: Casa Volvo per l’occasione cambia veste e si prepara con macchinine a pedali e simulatori di regate, grinder ad accogliere e allietare i bambini e quegli adulti che un po’ bambini sono ancora.
Per domani partenza fissata alle 12 e al ritorno a terra Antinori con il marchio Tormaresca, sarà protagonista di una degustazione seguita da una serata danzante
Non mancherà Davidoff che ha allestito accanto all’area hospitality un raffinato sigar corner.
Ancora una volta Conte of Florence ha “vestito” gli equipaggi con un capo studiato ad hoc per l’occasione
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA