martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

VOLVO CUP 2008

Una Saetta trafigge l'Alfa

una saetta trafigge alfa
red

Con la cerimonia di premiazione si è conclusa a Rimini al V Tappa del circuito Volvo Cup 2008 per Melges 24. E quella della premiazione è stata l’occasione per Mediavip Spa, l’azienda che nove anni or sono ha ideato e da allora organizza la Volvo Cup per una comunicazione importante: “Per i prossimi tre anni – ha dichiarato Andrea Magni responsabile della linea nautica della società torinese - la Classe Melges 24 si è affidata a Mediavip per lo sponsoring, il marketing e l’organizzazione del proprio circuito di regate”.
Gli fa eco il direttore marketing di Volvo Sven De Smet che in un’intervista televisiva ha confermato l’impegno di Volvo Auto Italia non solo verso il Melges 24, ma anche nei confronti del neonato Melges 20.
Prosegue dunque per i prossimi tre anni il rodato binomio tra Volvo e Melges 24; tre anni che si concluderanno non solo con il Campionato Europeo del quale la Classe Melges 24 italiana sta cercando di ottenere l’affidamento, ma anche con la partenza della prossima Volvo Ocean Race … e c’è chi per l’occasione pensa già a una grande evento mondiale della vela.
Per quanto riguarda il presente, invece, l’ultima giornata di prove riminesi è stata davvero maiuscola. La decisione di dare la partenza alle 11, un’ora prima rispetto ai giorni scorsi, permette al Comitato di Regata di portare a termine ben tre prove.
In questo senso un plauso va certo a Fabio Barasso non solo per come ha ancora una volta gestito la flotta, ma anche per la grande serietà e professionalità dimostrata garantendo la sua presenza sul campo di regata, nonostante lo avesse colpito un grave lutto familiare.
Anche oggi, comunque, il vento ha sorriso alle 24 barche impegnate in questa tappa estiva, soffiando con intensità di 10-12 nodi anche se inizialmente con direzione variabile, contribuendo a rendere più complessa la scelta delle tattiche.
Giornata magistrale per Saetta di Michele Giovannini timonata da Niccolò Bianchi: conquistano il primo posto assoluto ma per loro si è trattato di una tre giorni tutta in salita a rincorrere i leader della classifica, Alfa Spider che invece, proprio all’ultima giornata è inciampato in una prova sfortunata, lasciando agli avversari punti preziosi e chiudendo al secondo posto.
Il primo dei non professionisti è Ballalinda di Antonio Addari timonata da Roberto Ugolini terzo nella classifica generale.
Ottima giornata anche per Dodo Gorla che al timone di Mini Hotel con i due secondi piazzamenti di oggi ha conquistato la quarta posizione assoluta.
Cede dunque la leadership della flotta corinthian Andrea Magni che al timone di Conte of Florence deve scontare una penalità sulla boa di bolina nell’ultima prova. Perderà posizioni preziose chiudendo al 18° posto nella regata e secondo nella classifica corinthian.
Gran finale con brivido quando il bompresso di Arteria sfiora il timoniere di Franz Rocks che cade in acqua fortunatamente senza conseguenze.
Si torna a terra. Le barche vanno all’alaggio e si prepara l’ultimo appuntamento di questa quinta tappa.
L’accoglienza all’ombra dell’area hospitality è quella delle grandi occasioni, portate speciali da abbinare al Fichimori, la nuova proposta dell’estate delle Cantine Antinori.
Di più: Casa Volvo per l’occasione ha cambiato veste, arricchendosi di macchinine a pedali e simulatori di regate, grinder per accogliere e allietare i bambini e quegli adulti che un po’ bambini sono ancora.
Fedeli alla tradizione anche a Rimini, sono stati premiati i vincitori di prova, i primi dieci della classifica generale e i primi sei della classifica corinthian. Un premio speciale è stato messo in palio da Air Argenti per la rappresentante femminile a bordo del primo equipaggio corinthian classificato.
Gottifredi Maffioli, leader mondiale nella produzione di cime per la nautica (e non solo), ha messo a punto una produzione espressamente dedicata al Melges 24. Nuovo partner ufficiale di Volvo Cup 2008 e del Volvo Melges 24 World Championship, Gottifredi Maffioli anche a questa tappa ha messo in palio 3 scotte, a estrazione tra gli equipaggi presenti alla premiazione finale. Estratti a sorte anche alcuni premi messi in palio da Fichimori, mentre ancora una volta Conte of Florence ha “vestito” gli equipaggi con un capo studiato ad hoc per l’occasione


20/07/2008 23:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci