venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup: i risultati della tappa a Punta Ala

volvo cup risultati della tappa punta ala
Red

Per i giovani timonieri della classe Optimist, protagonisti tra sabato e domenica della terza tappa della Volvo Cup 2009, la trasferta a Punta Ala è stata davvero impegnativa. Al pari di Marsala e Alassio, anche sul campo di regata toscano, teatro nel corso degli anni di alcune delle manifestazioni più importanti del calendario agonistico internazionale, il meteo non è stato dei migliori.

A differenza di quanto accaduto agli estremi della penisola, dove l'inclemenza di Eolo ha permesso lo svolgimento di un limitato numero di prove, in Toscana si è regatato, eccome. Scrosci di pioggia, temperature sotto la media e brezza debole di direzione variabile sono stati il menu di un week end che ha visto il Comitato di Regata dello Yacht Club Punta Ala, riuscire nell'impresa di portare a termine ben quattro manche per ciascuna delle classi in gara. Un totale che ha consentito ai quasi cento partecipanti, presenti nella gran parte dei casi grazie all'intraprendenza di circoli e istruttori, di scartare il peggiore dei risultati.

Tra i Cadetti, dove a darsi battaglia sono stati trentasette giovanissimi, è stato netto il dominio di Leonardo Stocchero. Il portacolori del Circolo Vela Toscolano Maderno ha centrato il terzo successo consecutivo dopo quelli ottenuto a Marsala e Alassio e lo ha fatto a suon di primi piazzamenti. Il timoniere di ITA-7447, infatti, si è aggiudicato tutte le prove disputate e ha inflitto ad Alessandra Dubbini, sua compagna di club, un distacco di sei punti. Alle spalle della Dubbini, seconda assoluta con due secondi e due terzi, nonché migliore delle ragazze, si è classificato Francesco Barberis del Circolo Vela Bellano.

Classifica che non lascia spazio ad interpretazioni nemmeno tra gli Juniores, dove a imporsi è stato Alessio Paolucci (ITA-7506). Seppur con parziali meno autoritari di quelli inanellati da leader dei Cadetti, Paolucci ha staccato nettamente Ettore Botticini e Alfonso Pescini, entrambi del Circolo Vela Talamone. Miglior rappresentante del gentil sesso è risultata un'altra portacolori del circolo di Talamone, Sara Letizia, giunta settima assoluta.

Finite le regate, tutti, partecipanti e organizzatori, si sono radunati presso la sede dello Yacht Club Punta Ala, dove, davanti alla teca contenente la Louis Vuitton Cup vinta da Luna Rossa nel 2000, si è svolta la cerimonia di premiazione. Assegnati i trofei, il Segretario del club Emanuele Sacripanti e il Cav. Norberto Foletti, Presidente dell'Associazione Italiana Classe Optimist, hanno sorteggiato i premi messi in palio dal Comitato Organizzatore. Grande era l'attesa per scoprire chi sarebbero stati gli assegnatari dei premi più importanti: l'Optimist su Misura" del Cantiere Faccenda e una telecamera waterproof Sanyo CA-8.

Il primo è andato a un felicissimo Alessandro Fornasari della Società Canottieri Garda Salò mentre, a vedersi assegnata la telecamera, è stata Michela Parisi della Lega Navale Italiana di Civitavecchia.

Si è conclusa così la terza tappa della Volvo Cup Optimist 2009. Il prossimo appuntamento è fissato per il 27-29 giugno a Torbole, sul Lago di Garda. Lo Yacht Club Punta Ala e MediaVip, invece, si ritroveranno tra meno di una settimana in occasione della seconda tappa della Volvo Cup Melges 24. Già diversi sono gli scafi giunti in Toscana dove il via alle prime manche è previsto per venerdì 24 aprile.


20/04/2009 15:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci