sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

MELGES 24

Volvo Cup: parte il countdown per la 3^ tappa

volvo cup parte il countdown per la tappa
Red

La griglia di partenza non è ancora completa ma a due giorni dallo start sono 41 i Melges 24 che si sono preiscritti alla terza tappa della Volvo Cup che si svolgerà a Lerici dal 15 al 17 maggio.

Allo start sono attese però ancora alcune delle imbarcazioni sulle quali la classifica provvisoria ha puntato i propri riflettori: se il Nose Sailin Team di Saetta ha già annunciato la sua presenza nel Mar Ligure, negli elenchi si attende ancora il nome di Flavio Favini al timone di Blu Moon, timonata di Franco Rossini che, a Punta Ala aveva annunciato non solo la presenza in quel di Lerici, ma anche un nuovo cambio strategico. Accanto a Favini, Rossini, Federica Salvà e Stefano Rizzi nel Golfo dei Poeti alla tattica di Blu Moon, troveremo Sebastien Col, il timoniere di K-Challenge. Già campione Europeo nel 2000 e Mondiale nel 2004, Col, che tra le altre cose è il numero uno al mondo nel match race, torna al Melges 24 e lo fa per rimanervi sia per l'Europeo, sia per il mondiale 2009.

Assente giustificato Pilot Italia, che ritroveremo a Cagliari. Nel frattempo per Carlo Fracassoli al timone di Saetta, si profila l'opportunità di un sorpasso, almeno temporaneo nella classifica generale... Impresa non facile perché tra gli equipaggi italiani se la dovrà vedere con Luca Valerio alla barra di Alina, ma anche con Nicola Celon, che torna alla Volvo Cup alla barra di Fantastica di Lanfranco Cirillo, e con Luca Bursic su Eta Beta, Pietro Sibello al timone di All-In, Andrea Racchelli su Altea e Furio Monaco armatore e timoniere di Billo Baccani. L'elenco può continuare con Dodo Gorla, con Franco Ricci... e tanti tanti altri.

Tra gli stranieri ci sarà Jean Marc Monnard su Poizon Rouge e l'ormai famigerato timoniere estone Tonu Toniste, che su Lenny, a Punta Ala ha registrato piazzamenti da campione, conquistando la vetta della classifica corinthian e il quinto posto assoluto.

Sempre tra i corinthian segnaliamo la presenza di Sohre Boy al timone di Music 55 di Ruedi Huber,ma anche di Gianluca Grisoli armatore e timoniere di Ma.Gi.E. che con il suo equipaggio sta vivendo una stagione davvero... "magica".


L'appuntamento per tutti sarà nella ritrovata Casa Volvo, allestita nel cuore della piazzetta di Lerici, affacciata sul mare e sugli ormeggi.

Una Casa Volvo rinnovata nell'aspetto e nei contenuti grazie anche ai nuovi partner che si sono affiancati al circuito nazionale.


Accanto a Volvo, a Conte of Florence con la sua linea dedicata al circuito e ai suoi gadget personalizzati per ogni tappa; a Unopiù con i suoi arredi in teak per l'area hospitality, ci saranno Sanyo con le sue Xacti, videocamere digitali waterproof di nuova generazione in dotazione al press team al seguito del circuito, ma anche in premio, a estrazione per i fortunati partecipanti ad ogni tappa. Ci sarà anche Fein la storica marca tedesca di elettroutensili pensati per la nautica. Fein non solo darà dimostrazione dell'impiego del nuovo Multimaster Marine, ma ne metterà in palio ad estrazione 2 kit completi ad ogni tappa.


Anche Bollè e Bushnell, vivranno da protagonisti questa avventura targata Volvo, come Technical Supplier. A partire da Lerici, infatti, i due marchi affiancheranno il circuito. Qui, in collaborazione con l'Ottica Bardi di Lerici, offriranno ai partecipanti alle prove valide per la terza tappa, un'occasione unica per testare "sul campo" la nuova collezione nautica Bollè Marine, una gamma completa di occhiali da sole studiata per rispondere alle esigenze più specifiche di perfetta visione e comfort durante le performance "acquatiche", con lenti davvero speciali, polarizzanti, anti-appannamento e idrofobiche.

Anche Bushnell, da oltre 60 anni leader nel mercato delle ottiche sportive e degli  accessori per l'outdoor, darà il suo apporto alla competizione, fornendo ai giudici di gara un telemetro e due binocoli per il controllo del posizionamento delle boe e delle linee di regata.

I primi due classificati della tappa, inoltre, si aggiudicheranno un binocolo il cui nome la dice lunga: Bushnell H2O 7X50. Non solo, oltre ai binocoli a estrazione per ogni tappa saranno messi in palio 10 paia di Bollè Marine (5 per ogni equipaggio); e 4 Backtrack, l'esclusivo GPS personale con bussola incorporata che memorizza fino a 3 punti di interesse e indica la distanza e la direzione per tornarvi, ideale in navigazione.

Una premiazione davvero ricca se si pensa che, al di là dei premi ad estrazione, sono previsti premi in argento (Argenteria De  Giovanni) per i primi dieci della classifica generale e per i primi dieci della classifica Corinthian.


A Lerici infine ritroveremo l'Avenir, l'Harmony47 di Ferdinando Acerbi con il suo messaggio che dalla promozione della ricerca e dell'implementazione della medicina riabilitativa e iperbarica con "Ancoramare", va alla pianificazione di un calendario di regate con il progetto "Why Not": una vera e propria occasione di abbattere barriere mentali che impediscono di sognare.


14/05/2009 13:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci