mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup: al comando c'è Pilot Italia-Hurricane

volvo cup al comando 232 pilot italia hurricane
Red

Con un primo e un terzo posto rispettivamente nelle regate di Alassio e di Punta Ala, Pilot Italia-Hurricane di Gianni Catalogna è al comando della classifica generale della Volvo Cup 2009.

Le due tappe già disputate, così come la prossima, a Lerici, assegnano infatti il punteggio massimo di 100 punti.

L’appuntamento di Cagliari, che coincide con il Campionato Nazionale, prevede invece un punteggio massimo di 125 punti come la Melges Week di Torbole che chiude il circuito.


Uno sguardo alla classifica per scoprire che dopo sole 2 tappe e 16 prove, sono 70 gli equipaggi iscritti alla Volvo Cup, di cui 24 stranieri in rappresentanza di 10 nazioni. Dei 70 equipaggi, 37 regatano nella categoria Corinthian.


Appuntamento per la terza tappa a Lerici dal 15 al 17 maggio.


Classifica

Class. N° velico Barca   Timoniere     Armatore
1° ITA 727 Pilot Italia Alberto Bolzan Gianni Catalogna
2° SUI 782 Blu Moon Flavio Favini Franco Rossini
3° ITA 716 Saetta Carlo Fracassoli Nose Sailing Team
4° ITA 722 Alina Luca Valerio Maurizio Abbà
5° ITA 730 Etabeta Luca Bursic Paolo Testolin
6° ITA 783 Flli Giacomel Audi Riccardo Simoneschi Riccardo Simoneschi
7° SUI 599 Poizon Rouge Jean Marc Monnard Jean Marc Monnard
8° NOR 554 Terra Eiendoms Oyvind Peder Jahre Stian Briseid
9° ITA 778 All-in Renato Vallivero Pietro Sibello
10° ITA 683 Billo Baccani Furio Monaco Furio Monaco


29/04/2009 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci