sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup: Saetta davanti ad Altea e Pilot Italia

volvo cup saetta davanti ad altea pilot italia
red

Finiti i tempi in cui le previsioni meteo, quelle del Colonnello Bernacca, lasciavano spazi a interpretazioni, microclimi e stravolgimenti dell'ultima ora. L'allarme maltempo diffuso nella serata di sabato ha spinto il Comitato a fissare la prima partenza dell'ultima giornata di prove valide per la seconda tappa della Volvo Cup alle 10. Il tutto per approfittare della prevista sventolata mattutina (16/18 nodi previsti) e dare il via al maggior numero di prove possibili prima dell'arrivo del nucleo della perturbazione.

Tutto secondo copione. Almeno per quanto riguarda il tempo e l'aver strappato alla perturbazione tre regate realmente da brivido: un bottino di tutto rispetto viste le condizioni di altri prestigiosi campi di regata.

Meno prevedibile invece la classifica finale che risulta totalmente stravolta rispetto alle posizioni delle prime giornate di prove.

Se fino a stamani la tappa sembrava nel segno di Tonu Toniste alla barra di Lenny, la tre prove dell'ultima giornata hanno riaperto in maniera netta la classifica lasciando fino all'ultimo il fiato sospeso sul nome del reale vincitore della seconda tappa della Volvo Cup.

La classifica provvisoria vede infatti un podio tutto italiano: in testa Saetta seguita da Altea e Pilot Italia.

Da discutere però ancora la protesta proprio di Michele Paoletti, tattico a bordo di Pilot Italia. L'equipaggio del triveneto chiede la riparazione per la Zulu registrata sabato. I Comitato impiega più due ore per cercare di dirimere la questione. Alla fine, però classifica invariata: Saetta, Altea, Pilot.

"Mi sembrava strano - è il commento di Andrea Racchelli, che premiato dalla regolarità, conquista il secondo gradino del podio - siamo andati sempre abbastanza bene, ma non abbiamo mai brillato con prestazioni eclatanti".

A guardare la classifica però emergono dati tutt'altro che irrilevanti. Basti pensare che il peggior risultato scartato da Altea è un'undicesimo piazzamento... la dice lunga.

Si rivoluziona anche la classifica dei non professionisti.

Intoccabile il primo posto di Tonu Toniste. Batte bandiera norvegese il secondo classificato: Storm di Peder Jahre.

Il debutto del team napoletano a bordo di Sherekhan è nel segno del successo. Gianluca Marino al timone del tigrotto di Vittorio Papa si toglie anche la soddisfazione di un terzo piazzamento assoluto e nell'ultima prova subisce una collisione che lo costringe al ritiro. Il Comitato concede la riparazione e la classifica parla chiaro: terzo posto corinthian, tredicesimo assoluto: niente male per un debutto.

Al termine delle prove, la tradizionale cerimonia di premiazione. Premiati con premi in argento i primi dieci classificati della classifica generale e per i primi dieci della classifica corinthian. Non solo: grazie ai nuovi partner del circuito, sono stati estratti a sorte tra i pro e i corinthian due videocamere digitali Sanyo Xacti CA8 waterproof e due Multimaster Marine Top della Fein.

Si spengono i riflettori, le barche abbandonano lo Yacht Club Punta Ala, splendida cornice di questa seconda tappa. Prima dei saluti il ringraziamento non solo al circolo ospitante, prodigo nell'accoglienza e nella gestione in mare della flotta, ma anche al comitato di regata e al suo presidente Fabio Barrasso, che ancora una volta si è mostrato all'altezza della situazione e di una flotta maiuscola.

Sotto la regia di Mediavip, l'appuntamento è alla prossima tappa della Volvo Cup 2009, in programma a Lerici, dove la carovana Melges 24 si ritroverà tra il 15 e il 17 maggio p.v.


26/04/2009 22:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci