Lerici, 15, 16 e 17 maggio: una tre giorni all'insegna del sole, del mare e dello spettacolo per BOLLE' e BUSHNELL, pronti a mostrare le loro perfomance insuperate come Technical Supplier della nona Volvo Cup.
BOLLE' e BUSHNELL, in collaborazione con l'Ottica Bardi di Lerici, vivranno da protagonisti questa avventura targata VOLVO, come Technical Supplier della terza tappa della competizione. Un'occasione unica per testare “sul campo” la nuova collezione nautica BOLLE' MARINE, una gamma completa di occhiali da sole studiata per rispondere alle esigenze più specifiche di perfetta visione e comfort durante le performance “acquatiche”.
Modelli super-leggeri, sportivi, montature avvolgenti estremamente protettive: sono la scelta di grandi skipper come Roland Jourdain, Ingrid Petit Jean e Nadege Douroux. Ma soprattutto, montano lenti davvero speciali, polarizzanti, anti-appannamento e idrofobiche, disponibili in due colori: Polarized Inland Gold e Polarized Offshore Blue.
Lente Polarized Inland Gold: ambrata, ad alto contrasto, con filtro polarizzante a specchio color oro, fornisce una protezione ottimale in condizioni di intenso riverbero e permette di vedere bene sotto il pelo dell’acqua. Il film idrofobico respinge l’acqua, evita la formazione di graffi e resiste agli agenti inquinanti. Gli occhiali BOLLE' MARINE potranno essere liberamente testati dai velisti e dal pubblico della VOLVO CUP: saranno infatti esposti in un CORNER DISPLAY durante i giorni di gara.
Non solo: BOLLE' estrarrà a sorte 2 kit di occhiali MARINE, da regalare a due interi equipaggi Melgest 24.
E non è finita! Anche BUSHNELL, da oltre 60 anni leader nel mercato delle ottiche sportive e degli accessori per l'outdoor, darà il suo apporto alla competizione, fornendo ai giudici di gara un telemetro e due binocoli per il controllo del posizionamento delle boe e delle linee di regata.
I primi due classificati della tappa, inoltre, si aggiudicheranno un binocolo il cui nome la dice lunga: BUSHNELL H2O 7X50.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"