sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup Melges 24: a Torbole lo “scontro” finale

volvo cup melges 24 torbole lo 8220 scontro 8221 finale
Red

E' la Melges Week, quella con cui tradizionalmente si conclude il Circuito Volvo Cup per Melges 24.
E' una settimana densa di appuntamenti che culminano con l'ultima tappa di un circuito che, quest'anno, ha visto la flotta partire da Alassio, proseguire per Punta Ala, puntare a Lerici, arrivare a Cagliari per uno straordinario Campionato Nazionale per giungere sulle assolate rive del Lago di Garda. Un percorso di cinque tappe baciate dal vento e dall'entusiasmo, quello di una classe che all'agonismo sui campi di regata ha saputo unire uno straordinario spirito di aggregazione.   E in attesa che la sfida finale abbia inizio, i motori, in questi giorni, si sono scaldati non solo con la quarta edizione della Melges 24 Long Distance, quest'anno firmata da Sanyo, ma anche con il Volvo Cup Test Drive. Con lo stesso spirito con il quale l'organizzazione della Volvo Ocean Race ha annunciato già da tempo che le prossime tre edizioni del Giro del Mondo partiranno da Alicante, garantendo a team e sponsor una programmazione delle partecipazioni e confermando così di proseguire nel grande impegno organizzativo di questo evento, Volvo Auto Italia ha concordato con Mediavip di studiare una evoluzione futura della Volvo Cup in Italia oltre al Melges 24. In questi giorni dunque Volvo Auto Italia e Mediavip SPA hanno deciso di invitare per questo primo Volvo Cup Test Drive  due nuove barche e una vecchia conoscenza della Volvo Cup. Si tratta dell'innovativo singolo D-One della Devoti Sailing, della rivoluzionaria Sport Boat con Canting Keel CQ-6 dell'olandese Linq Boats e il già affermato Laser Sb3 distribuito dalla Negri Nautica Il Circolo Vela Torbole, partner dell'iniziativa, ha ospitato le barche nel proprio Circolo permettendo così ai numerosi velisti interessati di provarle direttamente in quello che è stato appunto chiamato Volvo Cup Test Drive.   Ma il conto alla rovescia per lo start della quinta e ultima tappa della Volvo Cup volge ormai al termine e mentre numerosi Melges 24 stanno ancora perfezionando le iscrizioni, sono già ben oltre 60 le barche pre-iscritte. Uno sguardo alla classifica generale del circuito per vedere che i "big" ci sono tutti. C'è Blu Moon che guida la classifica provvisoria, ma che si presenta già per gli allenamenti pre-regata con un equipaggio tutto nuovo: accanto a Flavio Favini, saldamente al timone di SUI 782 e a Stefano Rizzi, troviamo Moreno Lomonte, Alfio Lavazza e Tiziano Nava, che torna alla tattica del team di Franco Rossini.   C'è Saetta timonata da Carlo Fracassoli, c'è Alina di Maurizio Abbà con Luca Valerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica e c'è Pietro Sibello al timone di All In di Renato Vallivero   Torna Luca Bursic al timone di Eta Beta di Paolo a Testolin e torna finalmente anche Alberto Bolzan su Pilot Italia-Hurricane di Gianni Catalogna.   Non mancherà neanche Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, fresca di titolo nazionale, timonata da Lorenzo Bressani.   Sfida importante anche tra i corinthian dove Paolo Brescia su ITA585 se la dovrà vedere con la nutrita flotta straniera da Michael Good su Zero Eight, a Music 55 di Huber Ruedi, ma anche con i giovanissimi di Sherekhan e con Spirit Of Nerina - Conte of Florence timnata da Andea Ferrari reduci dallo straordinario successo cagliaritano che li ha visti conquistare il titolo nazionale corinthian.   Ancora una volta, accanto al fitto calendario di regate, non mancheranno gli appuntamenti a terra: dal Beach Party organizzato per la prima serata, quella di giovedì 2 luglio; ai Mohito Party venerdì e sabato sera presso lo stand Volvo allestito nel centro di Torbole, grazie alla rinnovata collaborazione con l'apprezzatissimo Lemon Bar.    


01/07/2009 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci