sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VOLVO CUP 2009

Volvo Cup: ancora Lenny, inseguono Blu Moon e Saetta

volvo cup ancora lenny inseguono blu moon saetta
red

Scherzava stamani Franco Rossini parlando dei cambiamenti apportati all'equipaggio per la tappa toscana dove ha dovuto rinunciare temporaneamente a Tiziano Nava e a Stefano Rizzi: "Nuovo tattico (Branco Brcin), nuovo tailer, nuove divise e anche nuova moquette a bordo del furgone... ma ne vedrete ancora delle belle".

Il sole accende il buonumore in banchina e il "weather report" conferma una previsione di vento che nel corso della giornata dovrebbe articolarsi tra i 7 e i 14 nodi. Vero... ne vedremo delle belle, e non solo a bordo di Blu Moon.

Il Comitato di Regata è puntuale. Troppo veloce però la flotta, che per tre volte si fa richiamare all'ordine. Neanche la bandiera nera riesce a riordinare i ranghi e solo al termine della quarta procedura Fabio Barasso riesce a lanciare la flotta nella prima prova della seconda giornata.

La "zulu" miete però vittime illustri (Pilot Italia, Fratelli Giacomel, Eta Beta, Billo Baccani). A conti fatti primo sul traguardo è il solito Tonu Toniste, al timone di Lenny.

Si parte subito per la seconda prova di giornata. Il vento cala, a tratti è rafficato ma non supera i 6/7 nodi di intensità. E' variabile di direzione, pochi gradi ma quanto basta per confondere le carte di una regata che mette a dura prova i tattici. Premiato comunque il gruppo che sceglie il bordo sinistro nella prima bolina. L'arrivo è al fotofinish: la spunta d'un soffio Storm, del tedesco Peder Jahre, su Eta Beta di Paolo Testolin. Terzo c'è Jean Marc Monnard su Poizon Rouge. Ottima prova per Vis Lampogas di Ferdinando Guareschi che chiude al quarto posto. Scivolano in classifica invece alcuni big come Favini, Simoneschi, Valerio e Bolzan.

A riaprire i giochi c'è la terza prova di giornata, la quinta della tappa, che inserisce anche lo scarto del peggior risultato.

Le condizioni del vento sono quelle che hanno caratterizzato la prova precedente: difficile quindi stabilire come interpretare la brezza che sembra anche calare di intensità.

Sulla prima bolina davanti a tutti c'è Sherekhan seguito da Saetta e Blu Moon, ma la flotta è compatta. Tutto può ancora succedere. Ed è così che sarà Flavio Favini a tagliare il traguardo per primo, davanti a Saetta timonata da Carlo Fracassoli e da Sherakhan di Vittorio Papa. Quarto posto per Riccardo Simoneschi che chiude davanti a All-Inn timonato da Pietro Sibello fresco vincitore, con il fratello Gianfranco, della Settimana Olimpica di Hyeres.

Alla fine il podio alla seconda giornata di prove vede in testa Tonu Toniste, davanti a Blu Moon e a Saetta, ma la classifica e cortissima nelle prime posizioni e aperta a qualsiasi evoluzione.

Attesa dunque per l'ultima giornata di prove, domani, per la quale le previsioni sono di vento molto forte, insomma, condizioni estreme per la flotta e il comitato che però ha già dato appuntamento a tutti sulla linea di partenza alle 10,00.

Al termine delle prove, la tradizionale cerimonia di premiazione. Sono previsti i premi in argento dell'Argenteria De Giovanni di Milano per i primi dieci classificati della classifica generale e per i primi dieci della classifica corinthian. Non solo: grazie ai nuovi partner del circuito, saranno estratti a sorte tra i pro e i corinthian due videocamere digitali Sanyo Xacti CA8 waterproof e due Multimaster Marine Top della Fein.


25/04/2009 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci