Si prepara una grande festa per la Classe Melges 24. La tappa di Cagliari, la quarta del circuito Volvo Cup 2009, coincide con il Campionato Nazionale della classe e con il ritorno della flotta nel capoluogo sardo dove sarà ospite della Lega Navale Italiana di Cagliari. Il ricordo dell'accoglienza dello scorso anno, quando il Campionato Nazionale faceva da palestra per il Mondiale che si sarebbe svolto di lì a poco, sempre in acque sarde, è infatti un ricordo ben vivo nei cuori degli armatori e dei loro equipaggi. Cagliari 2008 aveva preparato 4 giornate di sole e vento, ma anche un'accoglienza calorosa e davvero speciale.
E quest'anno sembra che lo staff della Lega Navale voglia superare sé stesso con una fitta serie di appuntamenti che andrà ad arricchire il calendario delle regate. Intanto sono una quarantina gli equipaggi che si sono preiscritti. Si segnala il gradito ritorno del Campione del Mondo in carica, Uka Uka, di Lorenzo Santini, timonato da Lorenzo Bressani. E' l'esordio stagionale del team dell'armatore civitanovese in Volvo Cup, a Cagliari per cogliere quell'unico successo, il titolo nazionale, sfuggito lo scorso anno. Dovrà vedersela però con una flotta che in questa stagione è cresciuta molto, ha messo a punto team e barche... Ci sarà Blu Moon di Franco Rossini timonato da Flavio Favini. Nel team con Stefano Rizzi e Federica Salvà dopo il felice debutto a Lerici, il tattico Sebastien Col. Ci sarà Saetta di Michele Giovannini timonato da Carlo Fracassoli. Ci sarà anche Alina di Maurizio Abbà con Luca Valerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica. E ci saranno anche Nico Celon alla barra di Fantastica, Pietro Sibello al timone di All In di Renato Vallivero e Furio Monaco al timone del suo Billo Baccani con Roberto Benamati alla tattica. Cambio al timone per l'Eta Beta Sailing Team di Paolo Testolin che a Cagliari deve rinunciare a Luca Bursic, ma si affida all'olimpionico Javier Alberto Conte. Nutrita la flotta sarda "capitanata" da Franco Ricci armatore di Provincia di Cagliari e Siv Arborea e composta da ben 7 barche: Marina di Arbatax di Lucio Bolzano, ITA-405 (ex Marchingenio) di Mario Marongiu, Siv Fadda di Roberto Cuboni, Vis Lampogas di Ferdinando Guareschi e Mariclò di Pietro Fois. Nella categoria Corinthian ritroviamo l'equipaggio napoletano di Sherekhan di Vittorio Papa, protagonista di un ottimo debutto nella tappa di Punta Ala. Ma ci saranno anche Ma.Gi.E di Gianluca Grisoli e 585 di Paolo Brescia interpreti di un'ottima stagione. Previste un massimo di tre regate al giorno e un calendario di appuntamenti di tutto rispetto. Si parte con la cerimonia dell'alzabandiera, a sancire l'apertura del Campionato Nazionale, alle 9,30 di giovedì mattina, nei pressi di Casa Volvo. A seguire, Casa Volvo, la tensostruttura allestita sulla centralissima passeggiata a mare di Corso Roma, davanti agli ormeggi delle barche, diventerà ancora una volta punto di incontro privilegiato per tutte le attività in programma: dallo skipper meeting, ai dopo-regata quotidiani, agli after dinner, fino alla cerimonia di premiazione. Appuntamento clou anche per il proseguo del cammino della classe che, come ogni anno, durante il Campionato Nazionale, riunisce i suoi armatori per affrontare le tematiche relative alla stagione successiva e all'andamento della flotta. Quest'anno all'ordine del giorno anche il rinnovo del Consiglio della Classe.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"